Forum
Autore |
in quali casi non posso mettere il magazzino in f/3 |

mifab28
Iscritto il:
10 Aprile 2008
Messaggi:
112
Località
|
salve,mi ritrovo con un fabbricato composto da un magazzino, un'appartamento e un sottotetto in f/3. il magazzino è rustico l'appartamento è tutto rustico, il sottotetto abitato. posso mantenere il magazzino in f/3 poichè presenta l'entrata principale chiusa con la serranda e una finestra ancora senza infissi? posso mettere il sottotetto come deposito? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Ciao mifab28 Forse dovresti porti la domanda "in quali casi posso mettere il magazzino in f/3?" Trale dispense che trovi qui, sulla sinistra, troveresti il documento "Tipologie catastali" ( www.pregeo.org/pdf/Tipologie_Catastali.p... ) e, a pg 15, c'è scritto che: F/3 - UNITÀ IN CORSO DI COSTRUZIONE. Si tratta di u.i. esclusivamente di nuova costruzione per le quali non risulta ancora ultimata la costruzione. Si ricorre a questa categoria, in genere, quando è necessario fare una compravendita prima dell'ultimazione del fabbricato. Anche in questo caso deve essere allegata una breve relazione tecnica, contenente: i dati del tecnico dichiarante; gli identificativi catastali dell'u.i.; la descrizione dei lavori eseguiti; seguiti dalla dichiarazione "in vista di una sua utilizzazione per atti traslativi o per altra funzione giuridica". Quindi, se ti serve per effettuare un passaggio di proprietà va bene l'F3, altrimenti è il caso che attribuisci un'altra categoria. Ciao
|
|
|
|

casanova
Iscritto il:
27 Dicembre 2008
Messaggi:
31
Località
|
C'é un documento che descriva le classi? Per sapere la classe massima di una determinata categoria in una città (o provincia) devo chiamare L'AdT? Non esiste niente on line.
|
|
|
|

mifab28
Iscritto il:
10 Aprile 2008
Messaggi:
112
Località
|
posso mettere il sottotetto come pertinenza del magazzino?' cioè magazzino e sottotetto c/2. grazie
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
525
Località
Verbania Piemonte Italia
|
"casanova" ha scritto: C'é un documento che descriva le classi? Per sapere la classe massima di una determinata categoria in una città (o provincia) devo chiamare L'AdT? Non esiste niente on line. Con il mio GeoRendite e il DOCFA installati puoi. Lo trovi in home page di questo sito, colonna destra - software gratuiti. Tra le altre cose ti visualizza tutte le tariffe della provincia che hai caricata in DOCFA. Ciao, Beppe
|
|
|
|

casanova
Iscritto il:
27 Dicembre 2008
Messaggi:
31
Località
|
Grazie, utilissimo. Forse qui sono OT, ma dove posso trovare una descrizione delle classi?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|