Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / imposte dichiarazione di successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore imposte dichiarazione di successione

puglia1987

Iscritto il:
12 Febbraio 2018 alle ore 21:42

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2019 alle ore 09:07

Buongiorno, per una successione con asse ereditario soltanto 200.000,00 di risparmi in Banca( non hanno beni immobili), come si procedere ? mi sapreste dire le imposte che si pagano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1627

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2019 alle ore 12:56

"puglia1987" ha scritto:
Buongiorno, per una successione con asse ereditario soltanto 200.000,00 di risparmi in Banca( non hanno beni immobili), come si procedere ? mi sapreste dire le imposte che si pagano?



In questo caso non dovrebbe essere obbligatoria la successione. Ti sei informato? A meno che superi qualche limite e sui 200.000 si deve pagare qualcosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2019 alle ore 18:30

"puglia1987" ha scritto:
Buongiorno, per una successione con asse ereditario soltanto 200.000,00 di risparmi in Banca( non hanno beni immobili), come si procedere ? mi sapreste dire le imposte che si pagano?



L'esenzione scatta solo a condizione che l’attivo ereditario (ossia il valore lordo dei beni):

non sia superiore a 100.000 euro;

nell’eredità non siano presenti immobili (case, appartamenti, terreni, ecc.) o diritti reali immobiliari (usufrutto, servitù, diritto di superficie, enfiteusi).

Tali condizioni si devono verificare contemporaneamente e devono rimanere invariate anche nei casi in cui, in un secondo momento, altri beni o diritti entrino nell’attivo ereditario. Pertanto, ad esempio, nel caso in cui a seguito di un rimborso fiscale si superi la soglia dei 100.000 euro, sussisterà l’obbligo alla presentazione della dichiarazione ed i relativi termini decorrono dalla comunicazione del rimborso.

Contribuenti esonerati (Agenzia delle Entrate)

Non c'è obbligo di dichiarazione se l'eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l'attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari. Queste condizioni possono venire a mancare per effetto di sopravvenienze ereditarie.

[size= 14.08px] [/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puglia1987

Iscritto il:
12 Febbraio 2018 alle ore 21:42

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2019 alle ore 19:14

grazie, gentilissimo le imposte da pagare a quanto ammontano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2019 alle ore 09:39

Sarà l'AdE a liquidare la relativa imposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie