Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / importazione planimetria in docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore importazione planimetria in docfa

panacea

Iscritto il:
13 Dicembre 2006

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2006 alle ore 17:30

Buongiorno a tutti sto facendo pratica con il programma docfa e un problema che non riesco a risolvere è quello di importare gli elaborati grafici da autocad nell'apposita scheda planimetrica.L'anomalia che mi si presenta consiste in un' alterazione delle misure dell'elaborato quasi come se lo adattasse allo spazio disponibile risultando cosi fuori scala senza una logica che faccia supporre ad una scelta errata del valore di scala impostato nella fase di preparazione eseguita precedentemente su autocad.Sperando di essere stato chiaro nell'esporre spero anche che qualche buon'anima mi possa illuminare grazie:?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiosola

Iscritto il:
09 Agosto 2006

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2006 alle ore 18:38

io utilizzo il contorno fisso stabiliti inserendo dentro la mia planimetria e salvando il tutto in autocad 2000. ogni volta nn ho problemi di nessun genere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2006 alle ore 21:15

io consiglio a tutti questo applicativo freeware per autocad.
Ti velocizza molto il lavoro

www.pregeo.it/modules.php?name=Downloads...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mirkino

Iscritto il:
13 Dicembre 2006

Messaggi:
37

Località
Imola

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2006 alle ore 09:22

non ho capito bene il problema, comunque il docfa quando legge il file autocad scala il foglio leggendo il cartilio o riquadro in proporzione alla scala che si desidera
regole per inserimento planimetrie:

valore scala autocad 1 unità = 1 metro
cartilio (scaricabile dal sito dell'agenzia) con angolo basso sinistro su coord. 0,0 e in scala con cui si vuole inportare es classico A4 scala 200
la planimetria inserita endro i confini del cartilio e tutto il disegno perfettamente pulito senza oggetti (layer) spenti al di fuori del cartilio.

dico questo perche il docfa quando legge il file per riconoscere la scala legge il primo oggetto che trova e lo adatta al foglio di lavoro, se ho un'oggeto layer spento ad esempio nel quadrante di coordinate negative lui lo interpreta come il primo punto del cartilio e scala il disegno partendo da quel punto, quindi quando importi la planimetria potresti trovarti il tuo disegno nel riquadro molto piccolo e fuori scala, se invece è tutto pulito non dovresti avere problemi. ricordati quando importi il file la scala e il foglio che assegni nella finestra di import deve essere uguale al cartilio che hai usato in autocad.
spero di aver capito bene il problema ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

panacea

Iscritto il:
13 Dicembre 2006

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2006 alle ore 19:29

Ho risolto salvando e poi importando in docfa il file in formato dxf grazie a tutti per l'interessamento buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie