Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Immobile vetusto parzialmente accatastato o planim...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Immobile vetusto parzialmente accatastato o planimetrie perdute?

lucianoTar

Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2017 alle ore 17:52

Buongiorno, con la presente ho questo tipo di problema, in un edificio di antica formazione preesistente sulla mappa di impianto nel centro storico di un paesino in zona collinare.

L'edificio ha una forma ad "L" una metà ha le planimetrie catastali in atti l'altra metà no.

Da visure sembra non essere presente alcun subalterno che possa rappresentare la parte mancante dato che le proprietà mi hanno fornito le planimetrie, sono stato ieri a catasto a controllare le buste con il numero di partita e all'interno vi sono le vecchie denunce degli anni 70 dove venivano presentate le planimetrie, ma non vi è traccia dei locali che mancano.



Leggevo negli atti di trasferimento le descrizioni e le coerenze sembrano descrivere proprio la porzione di immobile che interessa a me ma non vi è traccia.



E' possibile che negli anni i predecessori si sono disinteressati a quella porzione di edificio data la natura fatiscente, ora se devo accatastare quella porzione di fabbricato a che titolo posso inserire una intestazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geomerc

Iscritto il:
07 Gennaio 2009

Messaggi:
42

Località
viterbo

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2017 alle ore 19:01

"lucianoTar" ha scritto:
Buongiorno, con la presente ho questo tipo di problema, in un edificio di antica formazione preesistente sulla mappa di impianto nel centro storico di un paesino in zona collinare.

L'edificio ha una forma ad "L" una metà ha le planimetrie catastali in atti l'altra metà no.

Da visure sembra non essere presente alcun subalterno che possa rappresentare la parte mancante dato che le proprietà mi hanno fornito le planimetrie, sono stato ieri a catasto a controllare le buste con il numero di partita e all'interno vi sono le vecchie denunce degli anni 70 dove venivano presentate le planimetrie, ma non vi è traccia dei locali che mancano.



Leggevo negli atti di trasferimento le descrizioni e le coerenze sembrano descrivere proprio la porzione di immobile che interessa a me ma non vi è traccia.



E' possibile che negli anni i predecessori si sono disinteressati a quella porzione di edificio data la natura fatiscente, ora se devo accatastare quella porzione di fabbricato a che titolo posso inserire una intestazione?



in quegli anni potrebbe essere che si trattasse di un fabbricato promisquo (cioè un fabbricato che in parte veniva censito all'urbano) mentre la parte rurale rimaneva da censire.

Generalmente si faceva il mod.26 chiamato così a mo' di elaborato di piano dove veniva sinteticamente disegnata la parte urbana da quella rurale la quale rimaneva senza scheda poichè non c'era obbligo di presentarla.

Altrimenti se tutto il complesso è di prorietà non ci sono problemi per censire la porzione mancante, non occorre alcun titolo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie