Forum
Argomento: Il catasto e la strada fantasma
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Gentile Signora Giovanna, intervengo solo per salutarla perché non ho più nulla da aggiungere: è stato un piacere averla conosciuta anche solo sotto forma di parole scritte. A presto.
|
|
|
|

giovanna57
Iscritto il:
08 Luglio 2017 alle ore 19:55
Messaggi:
7
Località
|
Grazie mille, anche per me è stato un piacere. Domani mattina appuntamento col sindaco, sto affilando le unghie. Vedremo cosa riuscirò ad ottenere, se è curioso... mi leggerà prossimamente. grazie ancora e buon week end
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Altra ipotesi da verificare. Sarà mai una strada generata da parte dei precedenti proprietari mediante frazionamenti e vendita di lotti per l'edificazione avvenuti in passato? Dico questo perché dalle mie parti, in tempi remoti, non era infrequente questo modo di operare da parte di proprietari di terreni, con scarsa se non nulla partecipazione dell’Ente Pubblico. Una volta poi insediatesi diverse costruzioni, nel tempo, i nuovi proprietari sollecitavano l’amministratore di turno per far dare una “sistemata” a quella che era nata come strada per esigenze private, non programmata o quantomeno non realizzata dal Comune e che a poco a poco assume poi tutte le caratteristiche della strada pubblica. In una ipotesi simile è plausibile che dal Comune interpellato abbia ricevuto quel tipo di risposte. D’altronde una strada quale Opera Pubblica viene eseguita sulla scorta di una procedura (progettazione, appalto, acquisizioni ecc…) della quale dovrebbe risultare qualche traccia negli uffici del Comune che la esegue.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|