Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / HELP - Simbologia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore HELP - Simbologia

ArinZ

Iscritto il:
15 Novembre 2019 alle ore 23:05

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2019 alle ore 23:25

Salve, sono un utente assolutamente digiuno della materia e sono approdato in questa community grazie a google. Penso -e spero- di poter trovare qui almeno un aiuto se non proprio una risposta al mio problema...

https://ibb.co/Wc9fXHV


Clicca sull'immagine per vederla intera
Nell'immagine di cui all'URL precedente [che non riesco a caricare direttamente all'interno di questo messaggio]

è rappresentata una planimetria catastale derivante da un frazionamento di due particelle originarie, come si evince dalle numerazioni. In una delle particelle è presente un immobile [più altri due piccoli annessi].



Quel che vorrei chiedervi è: quella specie di simbolo simile ad un vermicello che ho sottolineato in verde acceso è denominato graffatura, e cosa intende da un punto di vista cartografico, catastale, etc... ovvero cosa sta a rappresentare nella mappa, se dovessimo trasporlo in parole?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2019 alle ore 05:44

La graffa significa che l'area circostante al fabbricato è annessa al fabbricato stesso.

S.E.&O.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ArinZ

Iscritto il:
15 Novembre 2019 alle ore 23:05

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2019 alle ore 20:12

"laudani" ha scritto:
La graffa significa che l'area circostante al fabbricato è annessa al fabbricato stesso.

S.E.&O.





Grazie, questo conferma quanto mi era stato assicurato in sede di compravendita di una abitazione a seguito di un frazionamento della particella su cui questa si trova. Tuttavia ora resta da capire se tale simbolo ha valore ai fini cartografici o anche è rappresentativo di un vincolo legale riguardo al terreno stesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2019 alle ore 20:43

"ArinZ" ha scritto:
"laudani" ha scritto:
La graffa significa che l'area circostante al fabbricato è annessa al fabbricato stesso.

S.E.&O.





Grazie, questo conferma quanto mi era stato assicurato in sede di compravendita di una abitazione a seguito di un frazionamento della particella su cui questa si trova. Tuttavia ora resta da capire se tale simbolo ha valore ai fini cartografici o anche è rappresentativo di un vincolo legale riguardo al terreno stesso.



Chiama un Geometra. Ti saprà spiegare tutto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2019 alle ore 08:42

La proprietà la vedi all'urbano, di fatto in mappa capisci solo che la corte ha lo stesso identificativo del fabbricato, che non significa che la prorpietà sia la stessa, per cui segui il consiglio di totonno.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ArinZ

Iscritto il:
15 Novembre 2019 alle ore 23:05

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2019 alle ore 09:47

Si, forse è la cosa migliore... Quel che mi scocciava, sopratutto in questi tempi nei quali grazie ad internet e con un pò di buona volontà e pazienza è possibile imparare tantissime cose, era il passare per ignorante...

Cioè... non voglio rubare il mestiere a nessuno, ci mancherebbe, nè mi interessa... ma confrontarsi con persone che con aria supponente ti parlano di cose dando per scontato che tu non le capisca mi infastidisce... Cioè tipo l'atteggiamento che tipicamente hanno i meccanici con le signore, per capirci...



E dunque mi sono rivolto a voi intanto per rendermi conto di cosa fosse quel simbolo e capire se mi stavano dando informazioni corrette o fuorvianti!



grazie a tutti ragazzi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2019 alle ore 10:49

"ArinZ" ha scritto:
Si, forse è la cosa migliore... Quel che mi scocciava, sopratutto in questi tempi nei quali grazie ad internet e con un pò di buona volontà e pazienza è possibile imparare tantissime cose, era il passare per ignorante...

Cioè... non voglio rubare il mestiere a nessuno, ci mancherebbe, nè mi interessa... ma confrontarsi con persone che con aria supponente ti parlano di cose dando per scontato che tu non le capisca mi infastidisce... Cioè tipo l'atteggiamento che tipicamente hanno i meccanici con le signore, per capirci...



E dunque mi sono rivolto a voi intanto per rendermi conto di cosa fosse quel simbolo e capire se mi stavano dando informazioni corrette o fuorvianti!



grazie a tutti ragazzi!



Mi dispiace lo scetticismo e la mancanza di fiducia verso il Geometra.

Purtroppo anche in questa categoria si trovano persone che non hanno le conoscenze per esercitare e provocano diversi danni ai cittadini spacciandosi per esperti della materia. Molti di questi utilizzano i forum per cercare di risolvere questioni che non sono alla loro portata con la complicità di colleghi esperti che sottovalutano il problema che queste persone sviliscono la figura del Geometra e li aiutano pure con la scusa della mancanza di lavoro e di esperienza dei giovani presunti vittime del sistema attuale di difficoltà.



Purtroppo è così in ogni campo e per ogni categoria.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie