Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Help per stesura del libretto delle misure PREGEO ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Help per stesura del libretto delle misure PREGEO 9

Autore Risposta

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2008 alle ore 09:55

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pep55

Iscritto il:
17 Gennaio 2008

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2008 alle ore 21:25

L'atto di aggiornamento per modesta entità può essere redatto, ai sensi del DM 28 del 2-1-1998 per corpi di fabbrica costruiti in aderenza a fabbricati già accatastati. La superficie del nuovo fabbricato non deve essere superiore al 50% della parte già accatastata.
La stessa modalità può essere utilizzata per fabbricati, anche isolati, la cui superficie non superi i 20 mq.
La redazione del libretto Pregeo, in tale modalità, è molto semplice.
Devi compilare la riga 0 e la riga 9; una sequenza di righe 8 come punti utente che individuino, tramite le coordinate che puoi determinarti in qualunque modo, gli spigoli del fabbricato; una o più righe 7 per indicare il contorno del fabbricato.
Per la quota fai riferimento ad una qualsiasi mappa topografica o stradale.
Per la Est media usa il valore che puoi ricavare da una semplice visura di mappa.
Non preoccuparti dei valori relativi alla precisione angolare e lineare (usa quelli preimpostati) considerando appunto la modesta entità del lavoro che, quindi, non richiede nessuna particolare accortezza.
Per la determinazione delle coordinate, al fine di ottenere dei lati ad angolo retto, ti suggerisco di costruire il contorno del fabbricato utilizzando un'applicazione CAD: preleva da una visura di mappa le coordinate di due punti costituenti un lato del fabbricato già accatastato, inseriscili nel CAD e costruisci la parte ampliata. Preleva (dal CAD) le coordinate dei punti costituenti l'ampliamento e inseriscile nelle righe 8 del libretto Pregeo.
Es:
0|........
9|........
6|punti fabbricato estistente|
8|1|x1|y1|12|spig fabbr|
8|2|x2|y2|12|spig fabbr|
6|fabbricato ampliato|
8|3|x3|y3|12|spig ampliamento|
8|4|x4|y4|12|spig ampliamento|
6|contorno|
7|5|1|2|NC|
7|0|3|4|1|RC|

Spero sia stato di aiuto.
Saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2008 alle ore 22:06

Salve

segnalo a pep55 che sei entrato nelle FAQ.
Ho visto la tua risposta e l'ho aggiunta al post seguente per la sua stesura precisa ed il linguaggio apporpriato.
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Benvenuto!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castoro

Iscritto il:
17 Gennaio 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 21:45

Ok mi sembra di avercela fatta; ho consegnato la modulistica, ma mi è stato chiesto di correggere qualcosa:
1. inserire il Mappale dell'urbano nel "modellino di collegamento" (l'ha chiamato così), "perché li si vede il mappale e si capisce qual'é il numero dell'urbano; nel modellino di collegamento nella parte alta ci sono i dati del terreno nella parte bassa i dati dell'urbano.
Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare questo "modellino di collegamento".
Grazie

2. non corrisponde la superficie di rilievo con la superficie catastale e questo dovrò correggerlo con il modello ausiliario, che ho trovato.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 23:39

Salve
Posta il Libretto completo di Modello censuario e vediamo cosa è successo.
Altrmenti mandami l'atto di aggiornamento(modulistica).

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie