Forum
Autore |
fusione e planimetria mancante |

carmelob
Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28
Messaggi:
116
Località
|
Buongiorno,dovrei procedere alla fusione di tre sub (1 – 2 – 3) e costituire un unico sub. Su sister ho provato a scaricare elenco sub ed elaborato planimetrico ma non esistono. Ho provato a scaricare le planimetrie però per un sub (sub. 1) mi da questa dicitura: Planimetria non rilasciabile. Planimetria non abbinata. Pertanto credo che la planimetria non sia in archivio potrei provare a cercare la busta. Vi pongo dei quesiti che mi sono sorti: 1) Considerando che non vi è E.P. ed E.S. dovrei farlo ex novo, ma il problema consiste nell’attribuire il sub progressivo all’u.i.u. costituente, io avrei pensato di continuare la numerazione esempio sub 4 (data dalla fusione delle 3 particelle). E di costituire b.c.n.c. riferito al vano scala attribuendo sub 5. 2) Considerato che per una u.i.u. (sub 1) non vi è planimetria, avrei pensato di procedere con la fusione e in relazione specificare che per il sub 1 manca la planimetria e la sto inserendo in occasione della fusione, così da evitare due pratiche una per planimetria mancante e una per fusione (evitando costi e perdita di tempo). 3) Nella planimetria del sub 3 (ultimo piano) è riportata una terrazza, ma allo stato attuale il mio cliente ne ha chiuso metà creando un box con profilati in alluminio, come mi devo comportare in questo caso? Rappresento la parte terrazza e la parte chiusa (box) ma nel box cosa attribuisco come vano? Grazie anticipatamente Buona giornata
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Prima cosa se io devo fondere un'unità con un'altra, delle quali ad una manca la planimetria, non è che devo andare a presentare la planimetria mancante per poi procedere alla fusione. Della serie se l'unità con planimetria mancante non subirà modifiche allora si deve presentare una variazione per planimetria mancante. Se un'unità con planimetria mancante dovrà in qualunque modo essere interessata da qualsiasi variazione di qualsiasi tipo diverso dalla presentazione di planimetria mancante, presenta una normale variazione come se la planimetria in atti fosse esistente. Circa i sub devi in linea di massima utilizzare quelli successivi all'ultimo sub in atti e per i B.C.N.C. devi presentare prima di tutti un Docfa per costituzione dei medesimi. Esempio costituisci il sub 4 come B.C.N.C. (scala, ecc.) e poi procedi alla fusione, ecc. . Se fondi tre unità per ottenere un unico sub a che servono i B.C.N.C.? Ci solo altre unità della medesima Ditta nel fabbricato? Per il box metti sgombero, ripostiglio, ecc.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|