Forum
Argomento: Fusione due particelle con qualità colturali differenti
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8734
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"xifdo" ha scritto: Dovrebbe andare all'atto di compravendita come unità Immobiliare intestata in F/1. Ti consiglio di rifare il tutto 'ex novo' e non recarti (almeno per il momento) dal Notaio, pena la successiva nullità dell'atto di compravendita! saluti
|
|
|
|

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
"CESKO" ha scritto: "xifdo" ha scritto: Dovrebbe andare all'atto di compravendita come unità Immobiliare intestata in F/1. Ti consiglio di rifare il tutto 'ex novo' e non recarti (almeno per il momento) dal Notaio, pena la successiva nullità dell'atto di compravendita! saluti Quindi l'agenzia delle entrate che ha rilasciato il secondo originale ha commesso un errore ? non ho ancora ricevuto notifica via PEC l' annullamento della pratica al catasto terreni con ripristino di tutto come situazione PRE atto di aggiornamento . Il docfa è stato approvato , voi mi state dicendo che avento fuso una particella con qualità agricola ed un ENTE URBANO , trasformando tutto in ente urbano mantenendo il numero di particella dell'ex ENTE URBANO , con l'intenzione di fare DOCFA (dichiarata nella relazione del PREGEO) , sono soggetto ad annullamento dell'atto notarile per questo ? Il tutto perchè ho mantenuto il numero della particella ?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"xifdo" ha scritto:
Quindi l'agenzia delle entrate che ha rilasciato il secondo originale ha commesso un errore ? non ho ancora ricevuto notifica via PEC l' annullamento della pratica al catasto terreni con ripristino di tutto come situazione PRE atto di aggiornamento . Il docfa è stato approvato , voi mi state dicendo che avento fuso una particella con qualità agricola ed un ENTE URBANO , trasformando tutto in ente urbano mantenendo il numero di particella dell'ex ENTE URBANO , con l'intenzione di fare DOCFA (dichiarata nella relazione del PREGEO) , sono soggetto ad annullamento dell'atto notarile per questo ? Il tutto perchè ho mantenuto il numero della particella ? Sii piu' preciso. Come tu stesso hai scritto, forse non rendendoti conto, che hai mantenuto il numero della particella agricola 200 che si è fusa alla 100 ex ente urbano che non è mai stata registrata all'urbano. A questo punto è difficile sapere cosa effettivamente tu abbia fatto approvare al terreni perchè dai l'impressione di non avere coscienza di cosa hai fatto.
|
|
|
|

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
"Latemar" ha scritto: "xifdo" ha scritto:
Quindi l'agenzia delle entrate che ha rilasciato il secondo originale ha commesso un errore ? non ho ancora ricevuto notifica via PEC l' annullamento della pratica al catasto terreni con ripristino di tutto come situazione PRE atto di aggiornamento . Il docfa è stato approvato , voi mi state dicendo che avento fuso una particella con qualità agricola ed un ENTE URBANO , trasformando tutto in ente urbano mantenendo il numero di particella dell'ex ENTE URBANO , con l'intenzione di fare DOCFA (dichiarata nella relazione del PREGEO) , sono soggetto ad annullamento dell'atto notarile per questo ? Il tutto perchè ho mantenuto il numero della particella ? Sii piu' preciso. Come tu stesso hai scritto, forse non rendendoti conto, che hai mantenuto il numero della particella agricola 200 che si è fusa alla 100 ex ente urbano che non è mai stata registrata all'urbano. A questo punto è difficile sapere cosa effettivamente tu abbia fatto approvare al terreni perchè dai l'impressione di non avere coscienza di cosa hai fatto. Cerco di essere più preciso, ci sono due particelle da trasferire con atto di trasferimento, la 200 classificata al CT come qualità 282 ENTE URBANO e la 100 classificata al CT come qualità PRATO ARB . Io ero intenzionato a trasformare la particella 200 da qualità 282 ad una qualità più consona allo stato dei luoghi (attualmente è una pertinenza ravvicinata ad una abitazione pavimentata in cemento ) per riportarla in visura con la giusta intestazione. Il notaio preferisce sia tutto accatastato come ente urbano , il tecnico che mi ha girato il lavoro vuole sia fatto così, procedo come richiesto (i docfa non li sottoscrivo io) Predispongo PREGEO per accorpare particella 100 e 200 mantenendo il numero 200 ... come qualità proposta diventa tutto 282 , in relazione scrivo che è mia intenzione predisporre DOCFA per costiture F1 ente urbano. Viene rilasciato il secondo originale dall'agenzia. Procedo alla redazione del docfa pre la costituzione dell'UI con intestazione corretta come da atto notarile del 1998 dove la particella 100 e 200 avevano medesima intestazione. DOCFA approvato ora il notaio può procedere nella stipula dove verrà ceduta la particella 200 e relativa abitazione limitrofa (attualmente con altra intestazione) con altro mappale. questa è quanto.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8734
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"xifdo" ha scritto: Cerco di essere più preciso, ci sono due particelle da trasferire con atto di trasferimento, la 200 classificata al CT come qualità 282 ENTE URBANO e la 100 classificata al CT come qualità PRATO ARB . Io ero intenzionato a trasformare la particella 200 da qualità 282 ad una qualità più consona allo stato dei luoghi (attualmente è una pertinenza ravvicinata ad una abitazione pavimentata in cemento ) per riportarla in visura con la giusta intestazione. Il notaio preferisce sia tutto accatastato come ente urbano , il tecnico che mi ha girato il lavoro vuole sia fatto così, procedo come richiesto (i docfa non li sottoscrivo io) Predispongo PREGEO per accorpare particella 100 e 200 mantenendo il numero 200 ... come qualità proposta diventa tutto 282 , in relazione scrivo che è mia intenzione predisporre DOCFA per costiture F1 ente urbano. Viene rilasciato il secondo originale dall'agenzia. Procedo alla redazione del docfa pre la costituzione dell'UI con intestazione corretta come da atto notarile del 1998 dove la particella 100 e 200 avevano medesima intestazione. DOCFA approvato ora il notaio può procedere nella stipula dove verrà ceduta la particella 200 e relativa abitazione limitrofa (attualmente con altra intestazione) con altro mappale. questa è quanto. Allora, anche se è tutto approvato (che non significa niente), praticamente è tutto sbagliato, in quanto non andava confermata la p.lla n.ro 200 al Catasto Terreni perchè al Catasto Fabbricati non vi era censito nulla (manca la corrispondenza tra C.T. e C.F.) Bisognava attribuire un nuovo identificativo catastale "AAA". A questo punto, previa presentazione di istanza di parte in bollo, devi richiedere l'annullamento di tutto ciò che hai fatto e ripartire da zero. L'atto non si può fare! saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|