Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Fusione di un A/3 e di un A/10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione di un A/3 e di un A/10

liuk

Iscritto il:
11 Aprile 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2008 alle ore 18:26

Buongiorno a tutti, avrei un quesito da risolvere.
Ho un A/3 al piano terra e un A/10 al piano primo (studio dell'appartamento) di stessa proprietà e di fatto rappresentano un appartamento della stessa proprietà.

Ora ai fini ICI e quindi per non dover pagare in quanto prima casa, vorrei effettuare una fusione dei 2 sub, perchè allo stato attuale il Comune non riconosce l'A/10 conglobato all'appartamento e quindi mi fa pagare l'ICI.

Secondo me questa fusione è fattibile anche senza la presentazione di una D.I.A. in Comune perchè:
- non si effettuano opere edilizie;
- lo studio del piano primo è fittizio in quanto per accedervi si deve passare nell'appartamento stesso perchè non ha ingresso separato;
-di fatto i 2 sub rappresentano un'unico appartamento.

Grazie anticipatamente a chiunque sia in grado di rispondermi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2008 alle ore 19:30

urbanisticamente la tua posizione è difendibile;
catastalmente è pur sempre una "fusione con cambio di destinazione" (caso specificamente trattato).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

liuk

Iscritto il:
11 Aprile 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2008 alle ore 11:35

Grazie Iviarco,
quindi posso fare un'unica pratica di variazione indicando nella causale ALTRE: "Fusione con cambio di destinazione" e magari indicando in relazione che il cambio di destinazione riguarda il sub"xxx"; ed al comune non comunico nulla.

Ciao e grazie 1000.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

framig

Iscritto il:
16 Giugno 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2008 alle ore 15:15

non trattandosi nè di ampliamento o trasformazione nella consistenza dell'immobile bisogna solo procedere con una variazione del docfa -
con motivazione di destinazione d'uso non presentando la nuova planimetria solo se in catasto non viè traccia dell'estratto planimetrico.
good job

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie