Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Fusione di Fabbricato Promiscuo con altre particel...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione di Fabbricato Promiscuo con altre particelle

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2010 alle ore 18:39

Buona sera a tutti,
sto facendo l'accatastamento di un fabbricato a cavallo di due mappali per conto di TIZIO.

la Particella 11 ha qualità "FABBRICATO PROMISCUO" di cui:
- Particella 11 sub.1 Soppresso (ora censito al Catasto Urbano di altra PROPRIETA')
- Particella 11 sub.2 Porzione di fabbricato rurale (ditta CAIO)
- Particella 11 sub.3 Porzione di fabbricato rurale (ditta TIZIO)
- Particella 11 sub.4 Porzione di fabbricato rurale (ditta TIZIO)

TIZIO è proprietario anche delle particelle 189 e 464 con qualità seminativo confinanti con la prticella 11

Ora Tizio ha ampliato il fabbricato censito sulle 11 sub.3 e 11 sub.4 sulle particelle 189 e 464. Premetto che non ho avuto alcun incarico da CAIO per operare sulla sua proprietà.
Ho preddisposto un TM con questo modello censuario

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |013| |
6|O|11 |000| | |000001503|SN| | |278| | |
6|V|11 |000| | |000001503|SN|A |11 |278| | |
6|O|11 |003| | |000000000|SN| | |287| | |
6|S|11 |003| | |000000000| |A |11 |000| | |
6|O|11 |004| | |000000000|SN| | |287| | |
6|S|11 |004| | |000000000| |A |11 |000| | |
6|O|464 |000| | |000000002|SN| | |003|02| |
6|S|464 |000| | |000000000| |A |11 |000| | |
6|O|189 |000| | |000000220|SN| | |003|02| |
6|S|189 |000| | |000000000| |A |11 |000| | |

ma mi è stato respinto con la seguente motivazione:
"fusione subalterni non possibile con particelle intere. presenza di altri sub di altra ditta"

A voi risulta che non si possa fondere una particella divisa in sub con una particella ordinaria?

Saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2010 alle ore 20:25

..no, tu hai operato bene, tu tratti solo la tua proprieta', che siano sub. o mappali, chiaramente devi mantenere il numero del fabbricato, come hai fatto.

...ne ho fatto uno identico al tuo, la settimana scorsa, nessun problema, ma nella mia Agenzia , non e' mai stato un problema, tu tratti solo le tue proprieta'.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2010 alle ore 10:34

Grazie del conforto morale, anch'io ne ho già fatti così e non ci sono stati problemi.. mi sa che i tecnici catastali stanno andando il tilt. Non so che fare
Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie