Forum
Autore |
Fusione di due subalterni - bene personale |

MVA
marino
Iscritto il:
14 Settembre 2015 alle ore 15:07
Messaggi:
8
Località
|
Ciao a tutti, ho inviato una DOCFA per una semplice fusione catastale (almeno credevo) per due subalterni. vi schematizzo la situazione per semplicità: SUB.9 | proprietà tizio 3/8 proprietà sempronio 3/8 proprietà caio 1/4 SUB. 10 | proprietà tizio 3/8 proprietà sempronio 3/8 proprietà caio 1/4 (bene personale) La DOCFA mi è stata respinta perchè il sub.10 per caio è un "bene personale" mentre nel sub.9 no; quindi mi si chiede di presentare istanza in modo che i due sub siano identici (eliminare bene personale o inserire bene personale anche ad altro subalterno) Premesso che non ho capito bene questa cosa del "bene personale" ma mi sembra di intuire che sia una questione legata alla comunione dei beni, quello non mi è chiaro è l'iter da seguire. cioè, mi immagino che come prima cosa sarebbe opportuno chiedere a caio come preferisce unificare i due subalterni ( eliminare bene personale o inserire bene personale anche all'altro subalterno) ma poi nell'istanza come dovrei motivare secondo voi questa variazione? grazie marino
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8734
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"MVA" ha scritto: Ciao a tutti, ho inviato una DOCFA per una semplice fusione catastale (almeno credevo) per due subalterni. vi schematizzo la situazione per semplicità: SUB.9 | proprietà tizio 3/8 proprietà sempronio 3/8 proprietà caio 1/4 SUB. 10 | proprietà tizio 3/8 proprietà sempronio 3/8 proprietà caio 1/4 (bene personale) La DOCFA mi è stata respinta perchè il sub.10 per caio è un "bene personale" mentre nel sub.9 no; quindi mi si chiede di presentare istanza in modo che i due sub siano identici (eliminare bene personale o inserire bene personale anche ad altro subalterno) Premesso che non ho capito bene questa cosa del "bene personale" ma mi sembra di intuire che sia una questione legata alla comunione dei beni, quello non mi è chiaro è l'iter da seguire. cioè, mi immagino che come prima cosa sarebbe opportuno chiedere a caio come preferisce unificare i due subalterni (eliminare bene personale o inserire bene personale anche all'altro subalterno) ma poi nell'istanza come dovrei motivare secondo voi questa variazione? grazie marino la ditta deve essere identica, quindi bisogna verificare se esistono i presupposti o meno per procedere alla fusione catastale! leggere i titoli di provenienza di entrambe le u.i.u. relativa ai diritti vantati dal signor Caio (se in separazione, comunione o bene personale) ** Nota bene: se il signor Caio relativamente all'U.I. - sub. 9 risulta proprietario in regime di comunione dei beni, mi sà che non puoi fondere i due immobili saluti
|
|
|
|

MVA
marino
Iscritto il:
14 Settembre 2015 alle ore 15:07
Messaggi:
8
Località
|
grazie cesko, al momento sto verificando con il sig. caio la questione della comunione dei beni. mi resta però il dubbio su come redigere l'istanza. qualcuno ha avuto esperienze in merito? grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|