Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Frazionamento unita immobiliare e requisiti acusti...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento unita immobiliare e requisiti acustici passivi

casina14

Iscritto il:
09 Maggio 2014 alle ore 12:52

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2019 alle ore 17:55

Buongiorno a tutti,

sto predisponendo un frazionamento di un appartamento su unico livello in due unità distinte e mi è sorto un dubbio sui requisiti acustici...

Il rispetto dei requisiti acustici passivi va garantito solo sugli elementi di divisione di nuova realizzazione o su tutto il perimetro confinatene anche se questo non risulta oggetto di intervento?

Dal D.P.C.M. 5-12-97 sembrerebbe di si, ma ho trovato una determina del Ministero dell'Ambiente in cui sembra di no.

Tenete con che oltre al confine con l'appartamento di nuova realizzazione avrei da gestire acusticamente anche i confini sull'esterno, essendo un condominio con altre unità abitative poste sullo stesso piano.

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie

C14

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2019 alle ore 10:55

Non fare niente, dividi e basta ovviamente con cila e successivo docfa.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2019 alle ore 11:22

Buongiorno.

Concordo con robertop se l'incarico è semplicemente quello di suddividere in due unità.

Diversamente sarebbe se l'incarico fosse di regolarizzarle con le infinite normative statali/regionali/comunali quali: acustica, energetica, impianti tecnici, superfici minime degli alloggi, ripartizione millesimi di proprietà/di spesa se in condominio e chi più ne ha, più ne metta !

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mellantone

Iscritto il:
04 Luglio 2008

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2019 alle ore 19:43

il decreto parla di rumorosita' degli impianti se non li modifichi non penso ci voglia niente, se rifai il bagno allora ci vuole la dichiarazione dei requisiti acustici non penso la relazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie