Forum
Autore |
Frazionamento unita immobiliare e requisiti acustici passivi |

casina14
Iscritto il:
09 Maggio 2014 alle ore 12:52
Messaggi:
39
Località
|
Buongiorno a tutti, sto predisponendo un frazionamento di un appartamento su unico livello in due unità distinte e mi è sorto un dubbio sui requisiti acustici... Il rispetto dei requisiti acustici passivi va garantito solo sugli elementi di divisione di nuova realizzazione o su tutto il perimetro confinatene anche se questo non risulta oggetto di intervento? Dal D.P.C.M. 5-12-97 sembrerebbe di si, ma ho trovato una determina del Ministero dell'Ambiente in cui sembra di no. Tenete con che oltre al confine con l'appartamento di nuova realizzazione avrei da gestire acusticamente anche i confini sull'esterno, essendo un condominio con altre unità abitative poste sullo stesso piano. Cosa mi consigliate di fare? Grazie C14
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non fare niente, dividi e basta ovviamente con cila e successivo docfa. saluti
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Concordo con robertop se l'incarico è semplicemente quello di suddividere in due unità. Diversamente sarebbe se l'incarico fosse di regolarizzarle con le infinite normative statali/regionali/comunali quali: acustica, energetica, impianti tecnici, superfici minime degli alloggi, ripartizione millesimi di proprietà/di spesa se in condominio e chi più ne ha, più ne metta ! Saluti.
|
|
|
|

mellantone
Iscritto il:
04 Luglio 2008
Messaggi:
133
Località
|
il decreto parla di rumorosita' degli impianti se non li modifichi non penso ci voglia niente, se rifai il bagno allora ci vuole la dichiarazione dei requisiti acustici non penso la relazione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|