Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / frazionamento fabbricato rurale e aia fra eredi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento fabbricato rurale e aia fra eredi

andrea19

Iscritto il:
03 Maggio 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 11:53

Buon giorno Egregi signori,

vorrei porgervi il seguente quesito

La situazione è la seguente

Nel 1960 mio nonno ha ereditato porzione di fabbricato rurale e porzione di aia antistante il fabbricato: è stato fatto regolare atto di suddivisione ereditaria (nel suddetto atto si richiamava il mod. 6 che doveva riguardare il frazionamento dell’immobile e dell’aia antistante ma al catasto non trovano questo modello)

Mio padre ha ereditato nel 1983 dopo la morte di mio nonno la suddetta porzione di fabbricato e di aia,

Oggi mio padre anche alla luce delle nuove della finanziaria, vuole procedere all’accatastamento
ma al catasto risulta ancora un unico fabbricato rurale da frazionare e soprattutto anche l’aia antistante il fabbricato risulta come unica particella da anch’essa da frazionare.

Come si deve procedere per eseguire il frazionamento e l’inserimento dei dati in catasto?
Non è sufficiente l’atto di suddivisione del 1960 per giustificare il frazionamento e poterlo così inserire al catasto terreni e al catasto fabbricati?
Bisogna riottenere una riconfinazione


Grazie della vostra attenzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 12:45

premesso che nel 1960 i frazionamenti e/o mod.6 venivano redatti dopo l'atto per allegarli alla domanda di voltura, è possibile che il mod.6 che citi non sia mai stato presentato.
Sei comunque in possesso di un atto traslativo che dimostra la tua proprietà, se è anche corredato da qualche dimostrazione planimetrica è meglio.
Quindi:
1) tipo mappale con il quale andrai a specificare che agisci solo sulla porzione di tua proprietà, con allegato l'atto di cui sopra (quindi se l'immobile non è tutto tuo e risulta ancora fabbr.rurale lo trasformi in fabbr.promiscuo per trasferire all'urbano solo la tua porzione).
2) docfa con allegato elaborato planimetrico completo e planimetria della sola tua unità immobiliare, con gli opportuni chiarimenti in relazione tecnica relativa all'altro sub. di fatto in conto al CT e di altra proprietà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea19

Iscritto il:
03 Maggio 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 16:18

Prima di tutto ti ringrazio per la tua pronta risposta e le tue informazioni.
Vorrei ancora approfittare, siccome oltre al fabbricato rurale, con l'atto di successione ereditaria si era stabilito oltre alla porzione di fabbricato si assegnava la relativa porzione di aia, anche per l'aia devo seguire la stessa procedura del fabbricato? Devo dar firmare anche i proprietari dell'altra porzione?

Grazie di nuovo per la disponibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 16:28

si, anche per l'aia la procedura è le medesima. Quando predisporrai l'elaborato planimetrico indicherai anche l'area scoperta di tua pertinenza con lo stesso sub. della porzione di fabbricato (se è tutta una sola unità ovviamente).
La firma dei propr. confinanti non è necessaria perchè come detto specificherai che stai operando solo sulla tua porzione dell'immobile.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie