Forum
Autore |
frazionamento docfa |

geo2626
Iscritto il:
31 Luglio 2010
Messaggi:
3
Località
|
Buongoino a tutti sono un geom. di napoli alle prese con il suo primo docfa, vorrei sapere come operare l'elaborazione di un docfa relativo ad un frazionameto di un'appartamento in due appartamenti distinti che però conservano in comune una porzione di ex corridoi che serve da accesso alle rispettive unità immob. Devo per caso operare una docfa in var. con 1 unità soppressa e 3 nuove? e poi la parte comune come si accatasta? dove compare su quale elaborato grafico?. Altra domanda ma entro quanto tempo si deve presentare il docfa dalla fine dei lavori per evitare sanzioni ? mi hano detto 1 mese se è così devo rimanere in città ad agosto per terminare il lavoro :cry: grazie per il vostro aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Buongiorno a te. Entro 30 gg dalla fine lavori dev'essere presentata la variazione catastale, ma addirittura entro 15 gg dalla fine lavori dev'essere richiesto il certificato di agibilità (art. 25 TU edilizia) corredato, tra l'altro, anche della variazione catastale. Per la prossima volta ti suggerisco di operare così: appena finiti i lavori fai la variazione catastale, appena hai la variazione (o accatastamento) in mano, protocolli al S.U.E. del tuo comune fine lavori e richiesta di agibilità completa di tutti i documenti. Considera che la fine lavori dichiarata sul docfa può essere diversa da quella del fine lavori urbanistico. Pensa ad esempio ad alcune opere ininfluenti catastalmente (e quindi puoi procedere con l'accatatstamento) ma che necessitano ancora del titolo edilizio. Per quanto riguarda il docfa, sopprimi l'uiu in essere e costituicsci tre uiu di cui due ordinarie e una bcnc, devi fare l'elaborato planimetrico (qui compare l'ex corridoio) e l'elenco subalterni (... e anche qui). Non credo che per fare ciò serva tutto agosto. Se sei, come credo, in possesso delle planimetrie con mezz'ora fai tutto, fai firmare al cliente e lunedì presenti il docfa. Se hai superato i termini per la richiesta di agibilità non ti preoccupare in genere il tecnico del comune lascia andare.....
|
|
|
|

geo2626
Iscritto il:
31 Luglio 2010
Messaggi:
3
Località
|
grazie per la celere risposta Alla municipalità dove è stata fatta la dichiarazione di fine lavori (Napoli) mi hanno detto che il certificato di agibilità non ci vuole perchè è una ristrutturazione e non necessita di tale certificato, ho letto l'articolo da te segnalatomi e in effetti all'art. precedente dice: 1. Il certificato di agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente. 2. Il certificato di agibilità viene rilasciato dal dirigente o dal responsabile del competente ufficio comunale con riferimento ai seguenti interventi: a) nuove costruzioni; b) ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali; c) interventi sugli edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di cui al comma 1. Spero che alla municipalità mi abbano detto una cosa esatta,altrimenti mi ritrovo a fare una brutta figura :roll:
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
normalmente quando si costituiscono più uiu va richiesta l'agibilità in quanto mutano i paremetri igienico-sanitari, sarà stato fatto un nuovo impianto elettrico a norma ecc... Occhio che, se in futuro una delle uiu dev'essere venduta la mancanza del certificato di agibilità potrebbe creare qualche.... diciamo problemino. Valuta bene.
|
|
|
|

geo2626
Iscritto il:
31 Luglio 2010
Messaggi:
3
Località
|
Non so cosa dire... sono tornato dove ho consegato la dichiarazione fine lavori e loro sostengono che tale documento è quello necessario e sufficiente, forse all'interno di tale dichairazione è segnato anche il colludo finale che però non ha a che fare con il certificao di agibilità almeno credo :roll: grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|