Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / frazionamento corte comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento corte comune

basula89

Iscritto il:
30 Maggio 2011

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 11:43

salve a tutti, sono un nuovo utente del forum, da poco geometra ed anche nuovo "frequentatore" del catasto!
ho da fare il mio primo VERO lavoretto per quelo che riguarda le pratiche catastali (il mio primo docfa era una sciocchezza! - modifiche interne senza variazioni di consistenza!!), e mi trovo subito in difficoltà ancora prima di cominciare!
premetto che ho cercato un caso simile nel forum e non ho tovato risposte quindi mi sono permesso di aprire un argomento nuovo!!
il caso è questo:

dovrei staccare un'area di una corte comune di una particella X confinante con una particella Y.
Una volta staccata l'area questa sarà venduta dalla particella X alla Y...
Se può aiutare le due particelle sono censite all'urbano e hanno tutti la solita ditta.
ho già provato a fare un docfa dove creo un area urbana togliendola dalla particella X facendo l'elaborato planimetrico (che ad oggi non esiste per queste particelle) ma in catasto mi hanno detto che per la circolare 4/09 questo non si può più fare :cry: e ora sono al perso!
immagino si debba fare un frazionamento ma non so da dove cominciare...potete darmi una mano?
grazie in anticipo per le risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 11:48

"basula89" ha scritto:
salve a tutti, sono un nuovo utente del forum, da poco geometra ed anche nuovo "frequentatore" del catasto!
ho da fare il mio primo VERO lavoretto per quelo che riguarda le pratiche catastali (il mio primo docfa era una sciocchezza! - modifiche interne senza variazioni di consistenza!!), e mi trovo subito in difficoltà ancora prima di cominciare!
premetto che ho cercato un caso simile nel forum e non ho tovato risposte quindi mi sono permesso di aprire un argomento nuovo!!
il caso è questo:

dovrei staccare un'area di una corte comune di una particella X confinante con una particella Y.
Una volta staccata l'area questa sarà venduta dalla particella X alla Y...
Se può aiutare le due particelle sono censite all'urbano e hanno tutti la solita ditta.
ho già provato a fare un docfa dove creo un area urbana togliendola dalla particella X facendo l'elaborato planimetrico (che ad oggi non esiste per queste particelle) ma in catasto mi hanno detto che per la circolare 4/09 questo non si può più fare :cry: e ora sono al perso!
immagino si debba fare un frazionamento ma non so da dove cominciare...potete darmi una mano?
grazie in anticipo per le risposte.


intanto incomincia a leggerti la circolare n.4/09-prot.n.57354-punto n.3.5
.............
ma anche il provv.prot.n.17471 del 31/03/10 punto 3.5(onde evitare il frazionamento)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

basula89

Iscritto il:
30 Maggio 2011

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 16:28

ho già letto la 4/09 (dopo che me l'avevano nominata in catasto) ma mi mancava quella del marzo 2010....ho però un dubbio:
mettiamo caso che voglia seguire la procedura dettata dalla circolare del marzo/10, io faccio l'area urbana e poi la assegno (dopo il rogito) come corte esclusiva della UI voluta con l'elaborato plan, ma se questa area urbana la devo assegnare a una particella confinante (facente parte della stessa ditta) come devo fare? mica posso fare un elaborato planimetrico di due particelle in un colpo solo! (o si?!)
grazie della tempestiva risposta!


ps: data la mia ignoranza siete autorizzati ad infamarmi!!ì :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 17:28

"basula89" ha scritto:
ho già letto la 4/09 (dopo che me l'avevano nominata in catasto) ma mi mancava quella del marzo 2010....ho però un dubbio:
mettiamo caso che voglia seguire la procedura dettata dalla circolare del marzo/10, io faccio l'area urbana e poi la assegno (dopo il rogito) come corte esclusiva della UI voluta con l'elaborato plan, ma se questa area urbana la devo assegnare a una particella confinante (facente parte della stessa ditta) come devo fare? mica posso fare un elaborato planimetrico di due particelle in un colpo solo! (o si?!)
grazie della tempestiva risposta!


ps: data la mia ignoranza siete autorizzati ad infamarmi!!ì :oops:


tranquillo......
la differenza c'è nel tuo caso devi predisporre il frazionamento, in quanto l'area non sarà più legata allo stesso lotto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

basula89

Iscritto il:
30 Maggio 2011

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 17:41

ok quindi non ho molta scelta...devo fare per forza il frazionamento ( e di conseguenza imparare ad usare il pregeo...!)
grazie tante!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 17:42

"basula89" ha scritto:
ok quindi non ho molta scelta...devo fare per forza il frazionamento ( e di conseguenza imparare ad usare il pregeo...!)
grazie tante!!!


mi sa di si........
ma ti conviene farti aiutare, visto la tua poca esperienza in campo topografico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

basula89

Iscritto il:
30 Maggio 2011

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2011 alle ore 11:09

bè codesto è sicuro! grazie tante per l'aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie