Forum
Autore |
frazionamento-atto notarile-fusione: come e' meglio fare? |

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
">[img]http://img522.imageshack.us/img52... Il mapp. 100 e' un ente urbano con una corte comune (sub.1) e due appartamenti intestati a ditte diverse (sub.2 e 3). I mapp.200 e 300 sono terreni agricoli di un terzo soggetto. La committenza (i proprietari dei sub.2 e 3) vuole acquistare le porzioni indicate con 500, 600 e 700 e dividere il tutto a meta' verticalmente (anche il mapp.100, indipendentemente se con frazionamento o tramite subalterni), in modo da non avere piu' corti comuni. Ora non so bene quale soluzione sia la migliore. Per il frazionamento non c'e' problema: creo i lotti 500, 600 e 700 (e li lascio agricoli?); all'urbano divido il mapp.100 sub.1 in sub.4 e 5 e poi dal notaio vengono fatti i trasferimenti: il proprietario della porzione sinistra di casa acquista i mapp.500 e 600 e i diritti esclusivi sul 100 sub.4, il proprietario della parte destra acquista il mapp.700 e i diritti esclusivi sul 100 sub.5. Ma dopo che ognuno ha intestata la sua porzione, posso fare un TM per fondere i mappali 100, 500, 600 e 700 in un unico mappale e trasformare tutto in ente urbano, anche se la fusione avviene tra ditte diverse? La divisione tra le proprieta' verrebbe poi mostrata nell'elaborato planimetrico successivo. E' la soluzione migliore? Voi cosa fareste? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Questo č quanto ti hanno chiesto??? La prima parte, fino al notaio compreso, mi sembra ok. Dopo, scusami, ma che senso ha prima dividere per trasferimento di diritti e poi fondere???
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
"alesgeo" ha scritto:
Dopo, scusami, ma che senso ha prima dividere per trasferimento di diritti e poi fondere??? Era una mia idea per ordinare il tutto. Perche' alla fine, ad esempio, il proprietario del sub.100 sub.2 e 4 si ritrova intestati i mappali agricoli 500 e 600. Possono restare cosi? Non e' necessaria una planimetria che includa tutta la corte, compresi i nuovi mappali? Di certo se resta tutto separato e' meglio, perche' ci sono anche meno spese...
|
|
|
|

giorgione
Iscritto il:
01 Giugno 2005
Messaggi:
41
Località
Treviso
|
Se il mappale 100 lo dividi con un frazionamento al CT, dopo l'atto notarile puoi formare due lotti con due TM distinti che fonderanno mappali a stessa ditta. La fusione da te prospettata non puņ essere attuata in quanto prevederebbe la fusione di mappali a ditta diversa. Ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Se non ci sono particolari motivi, concordo con alesgeo, lascia tutto separato. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|