Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / foglio m.u.???
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore foglio m.u.???

geofab80

Iscritto il:
11 Aprile 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2008 alle ore 12:13

Buongiorno a tutti!
Mi è capitato di fare delle visure ipocatastali e mi sono usciti degli immobili, dove al posto del numero di foglio di mappa c'era scritto "foglio m.u.", e su altre visure ipocatastali relative agli stessi immobili "foglio su".
Sapete dirmi cosa significa? Sulla perizia di un c.t.u. tali immobili venivano identificati come iscritti al catasto urbano al foglio 1, quindi molto probabilmente per l'a.d.t. ricadono nel foglio 1. :?
Ringraziandovi anticipatamente, vi auguro buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2008 alle ore 12:50

"geofab80" ha scritto:
Mi è capitato di fare delle visure ipocatastali e mi sono usciti degli immobili, dove al posto del numero di foglio di mappa c'era scritto "foglio m.u.", e su altre visure ipocatastali relative agli stessi immobili "foglio su".
Sapete dirmi cosa significa? Sulla perizia di un c.t.u. tali immobili venivano identificati come iscritti al catasto urbano al foglio 1, quindi molto probabilmente per l'a.d.t. ricadono nel foglio 1.


L'amico GG mi dice che la codifica "foglio m.u." è adottata da alcune AdT nel caso in cui esista un "disallineamento nella numerazione tra i due Catasti".

Esempio
Catasto Terreni Foglio 315 corrispondente a Foglio MU del Catasto Urbano disallineato nella numerazione.

Sinceramente non ho mai avuto la fortuna di vederlo, ma non me ne preoccupo... :wink:

Riguardo alla seconda perplessità (foglio su), forse si tratta di una semplice nota all'utenza per avvisare che il Foglio in oggetto è in lavorazione ai piani alti. :lol: :lol: :lol:

Saluti
8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geofab80

Iscritto il:
11 Aprile 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2008 alle ore 09:22

pensavo che catastalmente risultassero come foglio 1, invece richiedendo le visure catastali ho visto che per il catasto risulta come foglio SU, ho chiesto al tecnico dell'AdT, ma non ha saputo darmi una risposta valida....! :roll:
adesso dovendo fare la nota di trascrizione, e quindi anche la voltura catastale, non so se attenermi alla perizia del c.t.u. (Foglio 1), o a quanto risulta allo stato attuale dalle visure catastali (Foglio SU).
Sapete essermi di aiuto??? :roll:
grazie mille anticipatamente...e grazie a jema per la tempestiva risposta...sei stato di grande aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2008 alle ore 09:36

Comunque Mu sta per Mappa Urbana: tale identificazione era molto usata dalle mie parti; tra il 2006 e il 2008 hanno corretto tale "identicazione" ed hanno allineato tutti i questi fabbricati al catasto terreni.
esempio: un fabbricato che si chiamava Mu 356 sub.2 adesso si chiama Fg.21 p.lla 215 sub.2.

Per quanto rigurada il foglio 1 che tu, o meglio il CTU, cita
probabilmente (presunzione personale) intendeva che l'immobile era in partita 1 (ente urbano).

Ovviamente devi trascrivere e volturare l'immobile come è identificato all'attualità.

Ciao
Macius

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie