Forum
Autore |
firme su tm con stralcio |

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Ciao a tutti. Devo eseguire un tm con stralcio per rettificare le dimensioni in mappa di un fabbricato correttamente censito al catasto fabbricati. In mappa è presente solo la sagoma del fabbricato principale posto sul confine, sulla particella accanto sorge un box seminterrato che non è riportato in mappa. Il box è aderente al fabbricato principale ma su un mappale differente. Io pensavo di fare un tm con stralcio per inserire in linea punteggiata il box. Al catasto fabbricati esiste la particella 105 divisa in 3 sub; sub 1 box, sub 2 appartamento, sub 3 appartamento. Nella realta il box sub 1 è sulla particella 104. Le proprietà sono cosi divise: Pinco proprietario del sub 1, sub 3 e mapp 104 (prato) pallino solo del sub 2 e al catasto terreni mapp 105 (Fu d'accert). Chi firma il tipo????La mia procedura è corretta?Grazie a tutti!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
"marcom" ha scritto: sulla particella accanto sorge un box seminterrato che non è riportato in mappa. Il box è aderente al fabbricato principale ma su un mappale differente. Io pensavo di fare un tm con stralcio per inserire in linea punteggiata il box. Al catasto fabbricati esiste la particella 105 divisa in 3 sub; sub 1 box, sub 2 appartamento, sub 3 appartamento. Nella realta il box sub 1 è sulla particella 104. Le proprietà sono cosi divise: Pinco proprietario del sub 1, sub 3 e mapp 104 (prato) pallino solo del sub 2 e al catasto terreni mapp 105 (Fu d'accert). Chi firma il tipo????La mia procedura è corretta?Grazie a tutti!! Non puoi inserirlo con linea puntinata a meno che tu non voglia unire tutta la particella 104 alla particella 105, ti conviene frazionare la 104 in a e b (a resta prato e b viene soppressa ed unita al mappale n. 105) riportando il contorno del box con linea continua (nuova dividente). Firma il proprietario del sub. 1 e 3. Indipendentemente dal tipo io farei anche la fusione tra il sub. 1 e 3 in quanto il primo probabilmente è accessorio del secondo...
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Quindi può funzionare il tutto!!???Non posso fondere il sub 1 col sub 3 perchè uno è box e l'altro un appartamento....Comunque nella relazione del libretto devo perforza mettere che il mappale 105 lo mantengo per continuità col catasto fabbricati, giusto?
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
anche se è box comunque è un accessorio dell'appartamento e comunque dopo la fusione come destinazione avrà sempre quella di box (poi fai te), il 105 varia per ampliamento e non è necessario inserire in relazione il fatto della continuità storica (almeno nella mia adt funziona così)...
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Il box io lo considero sempre come uiu a parte...cmq faccio firmare a entrambi i proprietari e poi vedo come va a finire...grazie mille
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|