Forum
Autore |
finestra su vano scale |

casina14
Iscritto il:
09 Maggio 2014 alle ore 12:52
Messaggi:
39
Località
|
Ciao a tutti, una finestra che si apre su vano scale, edificio storico a ballatoio, quindi vano scala con un lato aperto verso l'esterno può contribuire all'areazione dei locali? Mi ricordo una risposta negativa, ma non trovo più il riferimento normativo. ps il comune è Torino, ma indicazioni su normativa nazionale o di altre provincie sono benvenute. Grazie C14
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non credo vi siano normative in merito. Piuttosto devi cercare qualche sentenza che tratta casi simili. Se una finestra si affaccia su un qualsiasi vano aperto almeno su un lato intero verso l'esterno, credo che la medesima possa contribuire all'areazione. Ma tutto dipende anche da regolamenti locali, dalla posizione della finestra rispetto alla parete aperta del locale (nel tuo caso vano scala), ecc.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Una stanza che si apre in un vano scala prendendo luce e aria da una finestra è da assimilare ad un vano buio, cioè come un accessorio, quindi 1/3 di vano. www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Normativa: ISTRUZIONE II - Accertamento e Classamento - Roma 1972. paragrafo 11: Consistenza catastale - vano utile """Si considera come vano utile lo spazio chiuso da muri o pareti dal pavimento al soffitto, avente generalmente luce diretta ed una superficie libera che, in relazione alla categoria e classe di cui trattasi, è stao stabilito come normale""" Buon lavoro
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
"it9gvo" ha scritto: Una stanza che si apre in un vano scala prendendo luce e aria da una finestra è da assimilare ad un vano buio, cioè come un accessorio, quindi 1/3 di vano. Dubito che intendesse come viene considerato catastalmente. Oltre a quotare EALFIN, soprattutto quando ritiene che ogni Comune fa caso a se, in linea di massima in merito all'areazione credo che possa contribuire mentre per quanto riguarda l'illuminazione nutro forti dubbi anche se sarebbe necessario valutare gli ostacoli. Dipende molto anche se parliamo di locali principali o accessori.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Il vano considerato non gode di luce diretta ai sensi della Istrruzione II. L'Istruzione II è valida per tutto il territorio nazionale! Buon lavoro
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
In ambito catastale, certo. Qui credo si tratti di requisiti igienico sanitari, se non ho capito male io.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"geogradi" ha scritto: In ambito catastale, certo. Qui credo si tratti di requisiti igienico sanitari, se non ho capito male io. Si, geogradi, probabilmente io ho frainteso perchè Casina14 si riferisce ad un problema di natura urbanistica e non catastale. Lo invitiamo a chiarirci meglio il suo problema. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|