Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / File CXF: più crocicchi per georefenziazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore File CXF: più crocicchi per georefenziazione

ilgianni

Iscritto il:
08 Gennaio 2017 alle ore 15:40

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2017 alle ore 15:56

Buongiorno a tutti,



premetto di non essere un professionista ma mi sto interessando all'inquadramento delle mappe catastali.



In particolare ho acquistato un file CXF contenente la mappa catastale del mio terreno agricolo e attraverso il software gratuito Thopos ( www.thopos.it ) l'ho unito al libretto delle misure relativo al mio frazionamento.


Nel file CXF sono presenti per il quadrante del mio terreno due crocicchi, uno che risulta nelle coordinate del piano nord-est classiche multiple di 100 e un altro distante 0,5 metri, indicativamente 0,4 metri più ad est e 0,40 metri più a nord.



Se potete scusare la mia orribile terminologia posso dire che è corretto georeferenziare la mappa usando questi crocicchi "sfalsati"?



Grazie a tutti per qualsiasi suggerimento in merito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2017 alle ore 02:38

dipende che distanza reale hanno i crocicchi (dist. con righello espressa in m x denom. scala); maggiore è la distanza e minore sarà l'errore. Inoltre occorre che i crocicchi non giacciano su una stessa retta parallela a uno degli assi, nè in prossimità di essa altrimenti non potresti controllare l'eventuale deformazione lungo l'asse ortogonale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2017 alle ore 02:49

se invece puoi usare un cad, per georeferenziare basta il comando scala per la linea congiungente i due crocicchi. |----> scala ---> riferimento ---> spec. nuova lunghezza, dove la nuova lunghezza è quella calcolata in funzione delle coordinate (ammesso che questi non ricadano comodamente negli incroci dei parametri). Per la correzione della deformazione lungo un determinato asse invece puoi usare il comando incolla blocco. |----> converti in blocco ----> taglia ----> incolla blocco ----> specifica scala lungo X oppure Y.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie