Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Fabbr.Rurale in visura e Committente non Imprend. ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Fabbr.Rurale in visura e Committente non Imprend. Agricolo

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2008 alle ore 17:29

Ciao a tutti, come si deve procedere in questo caso?
Abbiamo un fabbricato rurale in visura con rendita zero ed è già inserito al Catasto Terreni.
Il committente non è imprenditore agricolo, e il fabbricato non è per uso abitativo ma come magazzino di campagna.
Nelle note e nella relazione tecnica del DocFa come lo si deve dichiarare?
Che categoria gli si dove dare se nel comune non è presente la C2?

Grazie in anticipo.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2008 alle ore 17:34

lo devi accastare comunque e dai la categoria e classe che piu si avvicina come rendita ad un comune delle medesime caratteristiche... che ha la C/2 però e scrivi cat (ad es C/6 parificata alla C/2) ed in relazione scrivi tutto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2008 alle ore 18:10

Salve

Non è che devi prima predisporre un Tipo Mappale in Deroga (Conferma) e lo devi passare all'urbano come 282 (in questo solo caso Nuova Costruzione)???

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2008 alle ore 18:17

"dioptra" ha scritto:
Salve

Non è che devi prima predisporre un Tipo Mappale in Deroga (Conferma) e lo devi passare all'urbano come 282 (in questo solo caso Nuova Costruzione)???

cordialmente



ciao, conferma di mappa già eseguita devo fare solo il docfa. ma lo dovrei accatastare cone magazzino ma il classamento c/2 manca nel comune, che categoria lo devo accatastare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2008 alle ore 10:09

:?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8805

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2008 alle ore 13:09

"Sebax" ha scritto:
:?:


potresti metterlo in alternativa come c/6.......quale stalla o box per i mezzi agricoli......
come è possibile che manca il C/2 come classe prevalente nel comune dove operi?
8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 15:41

"CESKO" ha scritto:
"Sebax" ha scritto:
:?:


potresti metterlo in alternativa come c/6.......quale stalla o box per i mezzi agricoli......
come è possibile che manca il C/2 come classe prevalente nel comune dove operi?
8O



ciao, non esiste proprio il classamento C nel mio comune.
devo scrivere per esempio a3 U o a4 parificata a c/2?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 16:22

"Sebax" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Sebax" ha scritto:
:?:


potresti metterlo in alternativa come c/6.......quale stalla o box per i mezzi agricoli......
come è possibile che manca il C/2 come classe prevalente nel comune dove operi?
8O



ciao, non esiste proprio il classamento C nel mio comune.
devo scrivere per esempio a3 U o a4 parificata a c/2?



Solo per curiosità, qul'è il tuo comune? Come è possibile che non esista alcuna categoria C, vorrebbe dire che in quel comune non c'è un garage, un magazzino, un negozio, un officina ecc.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 16:59

mi associo a geosim
sono curioso anche io.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8805

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 19:08

"Sebax" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Sebax" ha scritto:
:?:


potresti metterlo in alternativa come c/6.......quale stalla o box per i mezzi agricoli......
come è possibile che manca il C/2 come classe prevalente nel comune dove operi?
8O



ciao, non esiste proprio il classamento C nel mio comune.
devo scrivere per esempio a3 U o a4 parificata a c/2?


mi sà che hai problemi con il caricamento degli archivi sul Docfa......
non credo che il tuo comune sia situato in mezzo ad un deserto..... :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2008 alle ore 10:06

Ciao a tutti, voi ridete e scherzate, ma purtroppo nel comune dove sto effettuando il docfa, tutta la categoria C non esiste. Un altro tecnico mi ha detto che lui attribuisce delle categorie per altre, per esempio A6 al posto della C2

Gli archivi sono caricati benissimo!

Ho fatto svariati tentativi, e ora mi dice:
ZONA CENSUARIA E/O CATEGORIA INESISTENTE NEL COMUNE

quando metto C/2 e clicco ok, mi esce in zona censuaria la lettera: U

ps: il nome del comune non lo scrivo per la privacy.

Grazie in anticipo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2008 alle ore 10:27

"Sebax" ha scritto:
Ciao a tutti, voi ridete e scherzate, ma purtroppo nel comune dove sto effettuando il docfa, tutta la categoria C non esiste. Un altro tecnico mi ha detto che lui attribuisce delle categorie per altre, per esempio A6 al posto della C2

Gli archivi sono caricati benissimo!

Ho fatto svariati tentativi, e ora mi dice:
ZONA CENSUARIA E/O CATEGORIA INESISTENTE NEL COMUNE

quando metto C/2 e clicco ok, mi esce in zona censuaria la lettera: U

ps: il nome del comune non lo scrivo per la privacy.

Grazie in anticipo!




privacy del comune 8O ??????? ..... e come disse il grande Totò ....... MA MI FACCIA IL PIACEREEEE !!!!!!!!!!!! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2008 alle ore 10:37

"pitagora74" ha scritto:
"Sebax" ha scritto:
Ciao a tutti, voi ridete e scherzate, ma purtroppo nel comune dove sto effettuando il docfa, tutta la categoria C non esiste. Un altro tecnico mi ha detto che lui attribuisce delle categorie per altre, per esempio A6 al posto della C2

Gli archivi sono caricati benissimo!

Ho fatto svariati tentativi, e ora mi dice:
ZONA CENSUARIA E/O CATEGORIA INESISTENTE NEL COMUNE

quando metto C/2 e clicco ok, mi esce in zona censuaria la lettera: U

ps: il nome del comune non lo scrivo per la privacy.

Grazie in anticipo!




privacy del comune 8O ??????? ..... e come disse il grande Totò ....... MA MI FACCIA IL PIACEREEEE !!!!!!!!!!!! :lol:


Non per il comune ma per la mia privacy, e comunque non ce bisogno di polemizzare, se non sei in grado di darmi una risposta evita queste cose.
Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8805

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2008 alle ore 10:41

"Sebax" ha scritto:
Ciao a tutti, voi ridete e scherzate, ma purtroppo nel comune dove sto effettuando il docfa, tutta la categoria C non esiste. Un altro tecnico mi ha detto che lui attribuisce delle categorie per altre, per esempio A6 al posto della C2

Gli archivi sono caricati benissimo!

Ho fatto svariati tentativi, e ora mi dice:
ZONA CENSUARIA E/O CATEGORIA INESISTENTE NEL COMUNE

quando metto C/2 e clicco ok, mi esce in zona censuaria la lettera: U

ps: il nome del comune non lo scrivo per la privacy.

Grazie in anticipo!


il tuo collega sbaglia, in quanto la categoria A/6 non esiste piu', quelle presenti se non oggetto di mutazione vanno assimilate in categoria A/4!
quindi non sbagliare apprresso al tuo collega :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2008 alle ore 10:44

"Sebax" ha scritto:
"pitagora74" ha scritto:
"Sebax" ha scritto:
Ciao a tutti, voi ridete e scherzate, ma purtroppo nel comune dove sto effettuando il docfa, tutta la categoria C non esiste. Un altro tecnico mi ha detto che lui attribuisce delle categorie per altre, per esempio A6 al posto della C2

Gli archivi sono caricati benissimo!

Ho fatto svariati tentativi, e ora mi dice:
ZONA CENSUARIA E/O CATEGORIA INESISTENTE NEL COMUNE

quando metto C/2 e clicco ok, mi esce in zona censuaria la lettera: U

ps: il nome del comune non lo scrivo per la privacy.

Grazie in anticipo!




privacy del comune 8O ??????? ..... e come disse il grande Totò ....... MA MI FACCIA IL PIACEREEEE !!!!!!!!!!!! :lol:


Non per il comune ma per la mia privacy, e comunque non ce bisogno di polemizzare, se non sei in grado di darmi una risposta evita queste cose.
Cordialmente.





Carissimo Sebax ... non puoi fare una domanda "zoppa" e nello stesso tempo pretendere una risposta chiara ..... NON PER POLEMIZZARE 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie