Forum
Autore |
Fabbricato rurale con ampliamento |

IngACstudiodesign
Iscritto il:
30 Aprile 2011
Messaggi:
43
Località
|
Salve, premetto che prima di creare il post ho eseguito una ricerca, mi sapete che tipologia devo usare? L'ampliamento del fabbricato (circa il 20%) risulta nella stessa corte del fabbricato rurale, ora ovviamente dovrà diventare ente urbano. Sempre nella stessa corte dovrei inserire anche un garage separato e distante circa 6 metri dal fabbricato. Tutto è della stessa ditta. Vi ringrazio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MTD
Iscritto il:
28 Aprile 2007
Messaggi:
112
Località
|
salve!!! modalità Pregeo 9 saluti!!!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"IngACstudiodesign" ha scritto: Salve, premetto che prima di creare il post ho eseguito una ricerca, mi sapete che tipologia devo usare? L'ampliamento del fabbricato (circa il 20%) risulta nella stessa corte del fabbricato rurale, ora ovviamente dovrà diventare ente urbano. Sempre nella stessa corte dovrei inserire anche un garage separato e distante circa 6 metri dal fabbricato. Tutto è della stessa ditta. Vi ringrazio Salve Per l'ampliamento del fabbricato rurale si dovrebbe utilizzare la modalità TM: Tipo Mappale di modesta entità, con cambio di numero di mappa. Ma: se il fabbricato a se stante supera i 20 mq, devi utilizzare i PF. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Innanzi tutto tiro le orecchie a Udino in arte Dioptra, il quale fa il ribelle, quando non doveva.... ! si vede lontano un miglio che sabato è andato a far bagordi e ora, si è dimenticato di suggerire che l'ing AC.... non ha fatto la giusta ricerca, infatti per certare la Tipologia giusta Eziomil ha redatto una corposa guida, ed anche Angelo Rizzo, in arte Talismatico ha redatto questa utility: http://www.geolive.org/amici/tipologie... dopodichè l'orecchio lo tiro anche a lui, per non fare differenze e per nulla intimorito....
|
|
|
|

IngACstudiodesign
Iscritto il:
30 Aprile 2011
Messaggi:
43
Località
|
Scusate ancora... ho aperto 25 pagine di ricerca ma dopo un ora e 1/2 ancora non ho trovato ciò che mi interessa.. Quindi vi pongo un nuovo quesito! Ricapitolando la mia situazione... - il fabbricato rurale al catasto terreni ha mappale 620. - il fabbircato rurale al catasto fabbricati ha particella 1850 con una categoria A/6 classe 3 con 7 vani - io dovrei cambiargli categoria e aumentare i vani sino a 8,5 Ho fatto già il tipo mappale e gli hanno assegnato il mappale 2600. IN DOCFA, il tipo di documento da selezionare è: ° Accatastamento o ° Variazione? Io farei una variazione in modo da poter sopprimere la particella 1850 e inserire la particella 2600 anche al catasto fabbricati. Ma leggendo nel forum ho trovato che nel mio caso si dovrebbe fare "nuova costruzione" e ciò è possibile solo selezionando come tipo di documento ° Accatastamento. In questo caso però come potrei rendere la particella 1850 con cat A/6 soppressa?? Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa aiutare, (... anche chi leggerà senza commentare dai!)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|