Forum
Autore |
fabbricato rurale |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
datemi dello stupido ma rispondetemi: mi ha chiamato un conoscente che fa l'agricoltore mi dice che ha "sentito questa storia del catasto e dei fabbricati rurali" e vuole essere sicuro di non aver problemi... gli dico di darmi tutte le carte che ha e mi porta un pregeo del 2008 in cui inserisce in mappa una serie di fabbricati (fienile, ricovero attrezzi, stalla oltre all'esistente abitazione) che vengono portati a 282... MA PERCHE' !?!?!?!? son cr***** io che son convinto che andavano accatastati come 279 ? ora cosa faccio? fare un docfa con A6 e D10 è impossibile (non me lo accetterebbero) posso chiedere l'annullamento del pregeo? (considerate che da allora non è mai stato fatto nessun docfa su quei mappali) n.b. siccome ho fatto visura e ho notato una serie infinita di "titolarità da verificare" e intestati doppi... mi sa che dovrò fare un salto in catasto a parlare con un tecnico... soliti lavori "alla carlona"
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
visto che e' stato fatto un tipo mappale significa che detti fabbricati non erano in mappa, pertanto era ed e' obbligatorio denunciarli al catasto urbano...non poteva fare una ruralita', se intendevi questo. tutti i fabbricati rurali in mappa che hanno cambiato sagoma, devono essere aggiornati e denunciati al catasto urbano...se e' un imprenditore agricolo, visto che mi sembra di capire che la consistenza dei beni sia notevole, puoi denunciarli in d/10.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"bioffa69" ha scritto: visto che e' stato fatto un tipo mappale significa che detti fabbricati non erano in mappa............ Non sempre è così. Se è stato fatto un TM a conformità si passa l'immobile da 279 a 282. Credo inoltre che oggi sia non praticabile la strada di accatastare un 279..........o sbaglio??? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"bioffa69" ha scritto: visto che e' stato fatto un tipo mappale significa che detti fabbricati non erano in mappa, pertanto era ed e' obbligatorio denunciarli al catasto urbano...non poteva fare una ruralita', se intendevi questo. tutti i fabbricati rurali in mappa che hanno cambiato sagoma, devono essere aggiornati e denunciati al catasto urbano...se e' un imprenditore agricolo, visto che mi sembra di capire che la consistenza dei beni sia notevole, puoi denunciarli in d/10. "geocinel" ha scritto: Non sempre è così. Se è stato fatto un TM a conformità si passa l'immobile da 279 a 282. Credo inoltre che oggi sia non praticabile la strada di accatastare un 279..........o sbaglio??? Cordialmente Carlo Cinelli bah, catasto che vai, modus che trovi! alla risposta "metti pure A6 e D10 tanto poi controlliamo noi e se è il caso lo cambiamo" mi son messo il cuore in pace e son tornato il ufficio! mi son messo subito ad imbastire il docfa... son 7 fabbricati! il fatto è che non ho accesso alla proprietà fino a domani mattina quindi niente misure... :cry: una curiosità: se faccio l'invio telematico, vale la data di ricezione, quella di presa in carico o quella d'approvazione? e ancora, come dimostro che è imprenditore agricolo? ok che lo scrivo nelle note ma devo allegare un documento in pdf? (tipo camera di commercio...)
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
"geocinel" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: visto che e' stato fatto un tipo mappale significa che detti fabbricati non erano in mappa............ Non sempre è così. Se è stato fatto un TM a conformità si passa l'immobile da 279 a 282. Credo inoltre che oggi sia non praticabile la strada di accatastare un 279..........o sbaglio??? Cordialmente Carlo Cinelli diciamo che ho preso per buono quello che scrive snorky e cioe: "snorky" ha scritto:
.....tutte le carte che ha e mi porta un pregeo del 2008 in cui inserisce in mappa una serie di fabbricati (fienile, ricovero attrezzi, stalla oltre all'esistente abitazione) che vengono portati a 282... ...poi sara' il gergo ma da noi o si parla di tipo mappale o di conferma topografica....diciamo comunque che da quello che si capisce dalla domanda i fabbricati sono stati inseriti nel 2008, per cui non si tratta di conferma topografica o tm di conformita'. ..confermo che le ruralita' non si possono piu' fare e per snorky , attenzione le a/6 non esistono piu'!! anche se il tecnico del tuo ufficio sembra non saperlo. ...cerca nel forum d/10, trovi tutto e di piu' , compreso come allegare la dichiarazione di ruralita' di cui il buon geoalfa ha fatto FAQ
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
ok, ho detto una fesseria... e me ne dispiaccio! (ammetto di non aver letto tutta la normativa catastale esistente) però ho notato che l'abitazione è ancora (lo è dall'impianto) 279, che faccio? il mio cliente è in sanzione se lo passo all'urbano fra una settimana? (visto che NON è negli elenchi...) ora: faccio un tm tipologia 1 al volo stamattina? poi aspetto l'approvazione per inviare il docfa? (la scadenza REALE è il 2 maggio, giusto?)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|