Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fabbricato riportato ai terreni come seminativo!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabbricato riportato ai terreni come seminativo!

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2008 alle ore 12:14

Salve a tutti, spiego come stanno i fatti.
Praticamente mi è stato richiesto di redigere un tipo mappale su un fabbricato già esistente, perchè è stato ampliato, visto che l'ampliamento è inferiore al 50%, potrei fare un bel tipo mappale per allineamenti e squadro, ed il problema sarebbe risolto, se non fosse per il fatto che il fabbricato esistente è riportato ai terreni addirittura come "SEMINATIVO", mentre sulle mappe si vede chiaramente che è un fabbricato, quindi vorrei sapere come è possibile tutto ciò?, che cosa potrebbe essere successo? e soprattutto per uscirmene, qual'è la procedura corretta? fatemi sapere grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8810

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2008 alle ore 12:55

"lorenzo8125" ha scritto:
Salve a tutti, spiego come stanno i fatti.
Praticamente mi è stato richiesto di redigere un tipo mappale su un fabbricato già esistente, perchè è stato ampliato, visto che l'ampliamento è inferiore al 50%, potrei fare un bel tipo mappale per allineamenti e squadro, ed il problema sarebbe risolto, se non fosse per il fatto che il fabbricato esistente è riportato ai terreni addirittura come "SEMINATIVO", mentre sulle mappe si vede chiaramente che è un fabbricato, quindi vorrei sapere come è possibile tutto ciò?, che cosa potrebbe essere successo? e soprattutto per uscirmene, qual'è la procedura corretta? fatemi sapere grazie.


semplice..se riesci a trovare il TM precedente fai un bel ricorsino!
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2008 alle ore 12:58

da quello che mi risulta, è un'altra delle tante beghe introdotte dall'Agea. Molti fabbricati che erano stati passati all'urbano (facendo le corse) e perfino fabbricati esistenti da tanto tempo sono improvvisamente (i primi di dicembre) stati trasformati in seminativo e introdotti nell'elenco dei fabbricati "abusivi" riscontrabili sul sito dell'agenzia del territorio ed accatastabili entro 90 giorni pena sanzioni ed accatastamenti d'ufficio.
Occorre mobilitarsi in massa e fare azzerare quell'elenco visto che , per buona parte è sbagliato.
Verifica che il tuo fabbricato non sia in quell'elenco. Io credo di si.
Ti consiglio di correre alla tua ADT e fare presente il problema in modo che facciano pressione all'Agea per correggere gli errori.
Per fare una cosa fatta bene dovrebbero annullare l'elenco, togliere il termine dei 90 giorni e dare incarico a professionisti seri di sistemare il danno fatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2008 alle ore 13:17

no, non risulta nell'elenco. quindi cosa devo fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2008 alle ore 15:18

Uno storico.
Se era fabbricato ed è stato portato erroneamente a seminativo fai un'istanza. Se è sempre stato seminativo fai un mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarret

Iscritto il:
21 Agosto 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 16:26

Salve
Io ho lo stesso problema, un edificio esistente dal 1979 e mai riportato al catasto urbano.La visura mi classicava il terreno come frutteto. Eppure, nel 1979 erano state presentate le planimetrie di cui si conservano le ricevute. Ho fatto il Tipo Mappale trasformando il terreno in ente urbano ed ora vorrei presentare un ricorso per far accatastare il fabbricato.Tra l'altro nei registri catastali dell'epoca ritrovo traccia della presentazione delle planimetrie e dell'elaborato planimetrico.
Qualcuno di voi ha un formato di ricorso standard da cui prendere spunto?
potrebbe inviarlo nel caso alla mia e_mail: chigei@hotmail.com
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8810

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 18:47

"lorenzo8125" ha scritto:
Salve a tutti, spiego come stanno i fatti.
Praticamente mi è stato richiesto di redigere un tipo mappale su un fabbricato già esistente, perchè è stato ampliato, visto che l'ampliamento è inferiore al 50%, potrei fare un bel tipo mappale per allineamenti e squadro, ed il problema sarebbe risolto, se non fosse per il fatto che il fabbricato esistente è riportato ai terreni addirittura come "SEMINATIVO", mentre sulle mappe si vede chiaramente che è un fabbricato, quindi vorrei sapere come è possibile tutto ciò?, che cosa potrebbe essere successo? e soprattutto per uscirmene, qual'è la procedura corretta? fatemi sapere grazie.


Magari consulta i registri dei TM mappali dell'epoca..........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie