Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fabbricato interrato edificato su particella Ente ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabbricato interrato edificato su particella Ente Urbano

steva715

Iscritto il:
06 Maggio 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2010 alle ore 16:10

Ciao a tutti!
sono un pò incerto sulla redazione di un tipo mappale per inserimento in mappa di un fabbricato interrato edificato nel sottosuolo di una particella Ente Urbano.

il mio modello censuario è questo:

O|350|000| | |0000|11|60|SN| | |282| |
V|350|000| | |0000|11|60|SN| | |282| |

Secondo voi è corretto o manca qualcosa?

grazie a chi saprà darmi qualche consiglio in più!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2010 alle ore 22:42

e' corretto, all'interratato verra' cosi' attribuito lo stesso numero di tutto il resto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

steva715

Iscritto il:
06 Maggio 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2010 alle ore 08:27

grazie bioffa69!

essendo ad oggi ente urbano, nel nuovo aggiornamento che andrò a fare per inserire l'interrato, dovrò indicare come richiedenti gli ultimi intestatari prima che passasse ad ente urbano...è corretto come procedimento??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2010 alle ore 08:48

...devi inserire la ditta che trovi all'urbano.

....essendo e.u., deve esistere la scheda....che sia area urbana, corte comune o corte esclusiva....la ditta la vedi all'urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

steva715

Iscritto il:
06 Maggio 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2010 alle ore 08:53

ah ecco...proprio come immaginavo io!!...e non come mi hanno suggerito di utilizzare l'ultima ditta quando ancora ai terreni!!

il problema però sorge nel momento in cui io ho 5 subalterni all'urbano e di 5 intestatari diversi!!!li devo inserire tutti??

grazie bioffa69 per i preziosi consigli!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2010 alle ore 09:19

...dipende dove e' stata costruito questo interrato...

...per esempio, abitazione a p.t. con corte esclusiva del sig. rossi,...il sig. rossi costruisce la cantina nell'interrato del suo giardino, la cantina e' di sua proprieta', percio' il tuo tipo mappale sara' intestato solo a lui...in relazione specifichi quale sara' l'u.i.u. che andrai a variare dopo il tipo...

...se invece la stessa cantina e' stata edificata sotto la corte comune a tutti , allora intesti il tipo a tutti e specifichi in relazione che si tratta di unita' afferente edificata sotto area di corte comune alle u.i.u. fg. map. sub........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

steva715

Iscritto il:
06 Maggio 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2010 alle ore 09:29

sei davvero un mito!!tutto chiaro...grazie mille!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie