Forum
Autore |
FABBRICATO DIRUTO in una compravendita |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Buongiorno colleghi, vorrei avere un vostro parere su questa situazione: un notaio mi ha detto che un fabbricato diruto non si può trattare in una compravendita, deve essere riportato o come terreno o come collabente (a seconda della situazione in cui versa). Vi risulta? E' corretto? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
106
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: Buongiorno colleghi, vorrei avere un vostro parere su questa situazione: un notaio mi ha detto che un fabbricato diruto non si può trattare in una compravendita, deve essere riportato o come terreno o come collabente (a seconda della situazione in cui versa). Vi risulta? E' corretto? Grazie Un fabbricato deve essere identificato e censito con opportuna categoria, classe e rendita. Se è un fabbricato, diruto o meno non può essere censito al terreni secondo la situazione in cui versa.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2847
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: Buongiorno colleghi, vorrei avere un vostro parere su questa situazione: un notaio mi ha detto che un fabbricato diruto non si può trattare in una compravendita, deve essere riportato o come terreno o come collabente (a seconda della situazione in cui versa). Vi risulta? E' corretto? Grazie Dipende non è chiaro se è un fabbricato diruto anche come qualità del CT cioè se è identificato con foglio, mappale e qualità fabbricato diruto. Comunque si incappa in diverse fattispecie a seconda che in mappa sia presente o meno un fabbricato, se quasto fabbricato ha le caratteristiche di collabente o diruto che sono due condizioni differenti. Quanto è diruto, cioè quanto pietrame è ancora presente. Se è urbanisticamente difendibile oppure è un chiaro abuso edilizio. Tutti particolari che considerato nel loro insieme possono aiutare a prendere o consigliare la decisione giusta o migliore. Per ultimo, se è identificato a CT come fabbricato diruto ritengo che sia commerciabile, chiaramemte sarà conveniente redigere una prizia che ne stabilisca il valore, anche perchè le varie leggi regionali ne permettono il recupero volumetrico in particolari circostanze. Cordiali saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Buongiorno colleghi, vorrei avere un vostro parere su questa situazione: un notaio mi ha detto che un fabbricato diruto non si può trattare in una compravendita, deve essere riportato o come terreno o come collabente (a seconda della situazione in cui versa). Vi risulta? E' corretto? Grazie Un consiglio... cambia spacciatore! la qualità 'Fabbricato diruto' può essere tranquillamente trasferita. saluti
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
106
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Buongiorno colleghi, vorrei avere un vostro parere su questa situazione: un notaio mi ha detto che un fabbricato diruto non si può trattare in una compravendita, deve essere riportato o come terreno o come collabente (a seconda della situazione in cui versa). Vi risulta? E' corretto? Grazie Un consiglio... cambia spacciatore! la qualità 'Fabbricato diruto' può essere tranquillamente trasferita. saluti Quindi anche la qualità "fabbricato rurale" può essere tranquillamente trasferita ? Ho dei fortissimi dubbi.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Buongiorno colleghi, vorrei avere un vostro parere su questa situazione: un notaio mi ha detto che un fabbricato diruto non si può trattare in una compravendita, deve essere riportato o come terreno o come collabente (a seconda della situazione in cui versa). Vi risulta? E' corretto? Grazie Un consiglio... cambia spacciatore! la qualità 'Fabbricato diruto' può essere tranquillamente trasferita. saluti Ma che razza di risposta... chissà se qualcuno prima o poi prenderà provvedimenti. Ma stai bene? Hai sempre questo atteggiamento da bulletto... contieniti.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2847
Località
|
"Topgun" ha scritto:
Quindi anche la qualità "fabbricato rurale" può essere tranquillamente trasferita ? Ho dei fortissimi dubbi. Fabbricato rurale è una cosa, fabbricato diruto è altra cosa. Non confondiamo le acque come sempre. Cordiali saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Ma che razza di risposta... chissà se qualcuno prima o poi prenderà provvedimenti. Ma stai bene? Hai sempre questo atteggiamento da bulletto... contieniti. Nessuna area da bullo, ti ho solo detto quello che penso e te lo ripeto e sottoscrivo ( Cambia spacciatore). La risposta ti è stata data, la qualità "fabbricato diruto" al CT può essere tranquillamente oggetto di trasferimento. Poi fai come meglio ritieni... saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|