Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fabbricati non dichiarati - pratica ingarbugliata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabbricati non dichiarati - pratica ingarbugliata

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 16:23

Francament non sapevo dove inserirlo ... e nel dubbio !!!! .... :o
Allora. Tutto nasce da un pre-avviso di sopralluogo per fabbricato che non risulta dichiarato in catasto ricevuta da un mio nuovo cliente.
Cercherò di spiegare il problema a punti.
1) Nel 1977 questo mio cliente, presenta una domanda di concessione edilizia finalizzata alla costruzione di un nuovo fabbricato da edificare su terreno in cui è già esistente un fabbricato (appunto quello che oggi l'AdT chiede venga accatastato).
2) Il comune risponde alla concessione in modo positivo a condizione che venga demolito il fabbricato esistente (poichè posto a minor distanza da quella prevista dal R.E.) e vengano eseguite le urbanizzazione primarie lungo un tratto di stada all'epoca non urbanizzata. QUESTI OBBLIGHI DOVEVANO ESSERE REGISTRATI E TRASCRITTI CON ATTO D'OBBLIGO A CURA E SPESE DEL MIO CLIENTE .... cosa che NON è avvenuta - non è stato registarto o trascritto alcun atto.
3) Le urbanizzazioni vengono fatte ma il fabbricato non viene demolito.
4) Il professionista dell'epoca esegue pratica catastale (terrenie eurbano) di demolizione.
5) Viene rilasciata l'agibilità del nuovo fabbricato.
6) il mio cliente ha continuato a pagare ICI sull'immobile che bisognava demolire (questo non ha peso) quindi il Comune sapeva tacendo dell'esistenza dell'gabbricato o eventualmente dell'errore risquotendo somme non dovute.

Ora !!!!! che fare secondo voi ?????

La mia idea è che in ogni caso il fabbricato "nuovo" nasce dall'obbligo di demolizione del primo e quindi è un immobile formalmente sicuramente abusivo (costruito però con regolare concessione edilizia e agibilità finale) ..... ma c'è pur sempre un atto che non è mai stato registrato e trascritto, e che quindi non obbliga nessuno nei confronti di nessuno. Il Comune, pur non ricevendo l'atto registrato ha comunque rilasciato un agibilità sul nuovo fabbricato ..... fare l'accatastamento del fabbricato oggi contestato dall'AdT certo non risolve del tutto il problema (quello urbanistico).

SONO ONESTAMENTE IN DIFFICOLTA' 8O ..... qualcuno sa darmi qualche dritta ?????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 17:44

Saluti

La Concessione Edilizia per la costruzione del nuovo fabbricato prevedeva delle prescrizioni ben chiare e precise; tali prescrizioni dovevano essere ripettate nella loro interezza pena la nullità della Concessione stessa; quindi secondo me il fabbricato vecchio è abusivo (come hai detto tu), ma quello nuovo tutti i crismi di regolarità non c'è li ha nemmeno lui.

Pensaci bene e consiglia il tuo cliente di demolire il fabbricato che sui documenti è già stato demolito.

Se le opere di urbanizzazione regolarmente fatte prevedevano delle cessioni al comune siete sempre in tempo a farle regolarizzando di fatto gli obblighi di trascrizione prescritti.

Spero avere capito il quesito e di avere risposto correttamente.

Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 18:25

sono quasi del tutto d'accordo con te ..... l'unico punto su cui non sono d'accordo è riferito al fabbricato nuovo che tu dici "non del tutto in ordine".
Secondo me invece è al 100% in ordine poichè la pratica è stata chiusa e il fabbricato reso agibile dal Comune che ha "asseverato", con il rilascio dell'agibilità, quanto disposto dalla concessione. (sbagliando ne siamo d'accordo).
Quanto alle opere di urbanizzazione preciso meglio che queste non prevedevano cessioni di aree da parte del richiedente, bensì l'impegno a contribuire economicamente in maniera più consistente rispetto al dovuto calcolato (sul fabbricato in costruzione), cosa che è avvenuta.
Il mio timore in questo momento, facendo partire la demolizione del fabbricato "contestato", è quello di sveglier il cosidetto ..... CAN CHE DORME .... ossia far svegliare il Comune che potrebbe contestare al mio cliente il periodo di abuso edilizio (dal 77 ad oggi) con tutte le conseguenze conosciute.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2008 alle ore 07:30

Perdonami se insisto.
Il comune ha rilasciato un certificato di agibilità sulla base di un falso accatastamento che l'allora tecnico gli aveva consegnato attestando di fatto l'avvenuta demolizione; il discorso della trascrizione e registrazione ha un peso ininfluente (stabiliva solo la forma che doveva avere l'accordo fatto tra privato ed ente pubblico); io penso che l'amministrazione non abbia sbagliato a rilasciare il certificato: il documento attestante l'avvenuta demolizione c'era, le opere di urbanizzazione pure perchè andare a fissarsi su un pezzo di carta che avrebbe dovuto garantire l'avvenire di cose che di fatto erano già avvenute?
Dovessi acquistare la proprietà non sarei così tranquillo nell'accettare il non espletamento di una prescrizione della concessione ad edificare e la presenza di un documento falso tra gli allegati del certificato finale di agibilità! E tu?
Tanto per capirci che dimensione ha il fabbricato che avrebbe dovuto essere demolito? Se non ha ampiezze importanti io consiglierei sempre la demolizione (a costo di farla "di nascosto" per non svegliare il CAN CHE DORME).
Buon week-end

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie