Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fabb. rurale TM categoria f6 urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabb. rurale TM categoria f6 urbano

carmelob

Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2019 alle ore 18:15

Buonasera a tutti

Vi chiedo gentilmente una informazione.[/size]

Ho redatto un TM per un fabbricato rurale da censire al C.F. (in quanto il mio cliente si è deciso solo adesso di censire il fabb. Rurale al catasto fabbricati come C2).
Pertanto nel TM approvato ho inserito la particella 100 con qualità 279 (fabb. Rurale) e particella AAA con qualità 282 (ente urbano). Per come ho sempre fatto nei casi precedenti risalenti al 2017.

Detto ciò, il TM è stato approvato, avendo la nuova particella esempio 101.

Nel TM però a differenza delle altre volte, cè la dicitura: “Al Catasto Edilizio Urbano sono state costituite le seguenti unità di categoria F/6 con annotazione:

fabbricato in attesa di dichiarazione – Fg 6 particella 101.

Nei casi che si sono presentati prima, senza tale dicitura, redigevo docfa con tipologia documento “Fabb. Ex rurali – art. 2 comma 36 o 37 dl n. 262/06” trattandola come nuovo accatastamento, ma in questo caso come mi dovrei comportare? Nuovo accatastamento o variazione? Altresi che tipologia dovrei utilizzare? Dichiarazione ordinaria?

Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2019 alle ore 20:38

Premesso che quello che hai scritto è Arabo (evita il copia ed in colla)

Troverai la risposta al tuo quesito consultandol'allegato tecnico della Nota prot. 23646 del 12/06/2013.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelob

Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2019 alle ore 21:09

Scusate quando ho pubblicato il post non vi ho fatto caso. Vado a leggere l'allegato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2019 alle ore 22:32

"carmelob" ha scritto:
Scusate quando ho pubblicato il post non vi ho fatto caso. Vado a leggere l'allegato



Nella ricevuta tipo mappale è sempre scritto quando vengono costituite le F/6.

Su come procedere con il Docfa in casi di presenza di F/6 conviene consultare le istruzioni al riguardo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie