Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / f4 o porzione di u.i.u
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore f4 o porzione di u.i.u

nikname

Iscritto il:
08 Aprile 2008

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2010 alle ore 10:36

salve a tutti , chiedo cortesemente un parere su una pratica a me assegnatami.
-situazione a terreni
abbiamo un fabbricato, per semplicità di forma rettangolare, posto a cavallo di due mappali, meta graffato a uno e metà graffato all'altro.
per comodità li chiamerò 100 e 200.
-situazione all'urbano
ad ogni mappale corrisponde una unità immobiliare in A4, totale 2 unità.
il tutto stessa ditta, con tre intestati.

devo dividere obbilgatoriamente il tutto in tre unità immobiliari da intestare a 3 proprietà distinte, il tutto prima di una fisica divisione di esse all'iterno del fabbricato.
dato in secondo tempo verrà quindi effettuata ristrutturazione, ho già presentato idonea pratica edilizia tutt'ora ancora in fase di approvazione.

- siccome tale fabb. presentava un errore grafico (profilo non corrispondente all'esistente) in mappa, ho provveduto a rettificarne la forma con tipo in modesta entità e nel contempo ho effettuato la fusione dei due mappali a terreni ottenendo un unico identificativo, questo perchè pensavo di redigere un docfa con 3 ui in F4 con un'unico elaborato, assolvendo cosi il mio compito in maniera ordinata.
il tecnico dell'adt mi respinge il docfa dicendo che la proprietà è divisibile solo effettuando la divisione per mezzo di porzioni di U.i.u., spozionando le due unità esistenti, per effettuare il trasferimento diritti.

scusate la lunghezza del quesito, spero possiate darmi qualche indicazione innanzitutto, se ho agito correttamente e poi se secondo voi se è plausibile la richiesta dell'adt. ringrazio cortesemente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2010 alle ore 11:40

....spero tu sappia dell'esistenza della circolare 4/2009....

pertanto solo se la situazione generale del fabbricato, viene completamente stravolta e' ammesso denunciarla in f/4......se cosi', tu hai lavorato correttamente e ertanto spiegalo al tecnico catastale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nikname

Iscritto il:
08 Aprile 2008

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2010 alle ore 12:27

si la conosco, aggiungo ed sottolineo che il tecnico mi ha detto che nn posso fare f4 perchè sul posto le unità non sono ancora divise fisicamente, a quel punto ho specificato che il tutto veniva fatto per dividere la proprietà subito, per esigenze di committenza, aspettando l'approvazione della pratica edilizia di risturtturazione totale che avrebbe appunto apportato le suddette modifiche e che volendo, avrei potuto mettere in relazione nel docfa il protocollo della pratica edilizia in questione.
nonostante questa precisazione mi ha detto che il trasferimento diritti va fatto con le porzioni di uiu e stop, affermando che quanto da me sottolineato era ininfluente..... io rileggendo la circolare onestamente rimango un po perplesso. data la mia limitata esperienza sto spesso a sentire e faccio tesoro di ciò che mi viene detto, ma stavolta forse sono un po nella ragione? ringrazio anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie