Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Estinzione Diritto di Abitazione - Nuovo Accatasta...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Estinzione Diritto di Abitazione - Nuovo Accatastamento

maurizioferroni

Iscritto il:
06 Febbraio 2006

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2008 alle ore 12:51

Un cordiale saluto a tutti gli utenti di questo Forum.

Chiedo cortesemente la procedura per procedere all'accatastamento di un fabbricato ex rurale, trovandomi in questa particolare situazione:

E' stato approvato il tipo mapale per il trasferimento all'urbano della particella con qualità Fabbr. Rur. nella quale insistono un'abitazione compreso n.2 fabbricati strumentali alla coltivazione del terreno.

Da visura al catasto terreni della particella in oggetto prima del 3SPC, risultano intestatari aventi i seguenti diritti: Uno proprietario 1/1, e Due coniugi con diritto di Abitazione.

Nel frattempo è deceduto uno dei Due coniugi con diritto di abitazione.

Quindi le domande sono le seguenti:

Dovendo portare al catasto fabbricati l'abitazione ex fabr. Rur. devo prima estinguere il diritto d'abitazione del coniuge defunto, con il software Volture?

Tenendo presente che ora l'immobile non risulta nè ai terreni nè all'urbano.

Oppure devo accatastare la casa intestando solo l'immobile al proprietario ed al rimanente coniuge?

Posso frazionare la corte con il quadro dimostrativo in modo da lasciare un'area di pertinenza esclusiva all'abitazione ed una ai fabbricati ad uso agricolo? senza ulteriori atti notarili?

Ringrazio anticipatamente chi mi risponde.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

baldino

Iscritto il:
14 Luglio 2008

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2008 alle ore 15:47

Ormai devi completare la pratica con il docfa rispettando la ditta indicata nel 3spc, subito dopo procedere alla riunione d'usufutto al catasto fabbricati, allegando il certificato di morte del titolare del diritto d'abitazione. per quando riguarda la corte sei due fabbricati passano all'urbano si può dare la corte esclusiva ad ognuno di loro oppuire , con altrettandi subalterni senza ricorrere ad atti notarili. addirittura è possibile dare una corte esclusiva ad una unità ed una corte in comune, sembre che i proprietari sono gli stessi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maurizioferroni

Iscritto il:
06 Febbraio 2006

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2008 alle ore 09:37

Grazie, Baldino, molto gentile.
Ti faro? sapere come è andata.
Cordiali saluiti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie