Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno di buona volontà potrebbe risolvermi 2 esercizi di topografia relativi al progetto di un rilievo di tipo frazionamento e di tipo mappale; sicuramente per gli esperti sarà una passeggiata però non essendo pratico dell'argomento volevo capire la logica di risoluzione.
68 Nello schema A è stato riprodotto uno stralcio del foglio 86 della mappa catastale del Comune di codice B919, nel quale è riportata la particella 85 di 1800 m2 che deve essere divisa in tre parti equivalenti con le tre dividenti indicate in rosso. Sono poi stati riportati i PF di prossimità e i fabbricati presenti in mappa e circostanti la particella 85.
Allo scopo di eseguire il rilievo del Tipo Frazionamento nel rispetto delle norme previste:
indica il tipo di rilievo adottato;
traccia sulla figura lo schema del rilievo adottato rispettando le convenzioni prescritte in termini di colori e di tipologia di linea;
visualizza con una crocetta i punti che dovranno essere rilevati;
numera, in modo convenzionale, sia i punti di appoggio sia i particolari rilevati.
files.fm/u/yx4hcuun5b 69 Nello
schema B è stato riprodotto uno stralcio del foglio 86 della mappa catastale del Comune di codice B919, nel quale è riportato un nuovo fabbricato (in rosso), appartenente alla particella 61, di 1200 m2, per il quale è necessario eseguire la denuncia all’Agenzia del Territorio. Sono poi stati riportati i PF di prossimità e i fabbricati presenti in mappa e circostanti la particella 61.
Allo scopo di eseguire il rilievo del Tipo Mappale nel rispetto delle norme previste:
indica il tipo di rilievo adottato;
traccia sulla figura lo schema del rilievo adottando rispettando le convenzioni prescritte in termini di colori e di tipologia di linea;
visualizza con una crocetta i punti che dovranno essere rilevati;
numera, in modo convenzionale, sia i punti di appoggio sia i particolari rilevati.
https://files.fm/u/pu3v4r9w3g