Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Esercizio di topografia sullo schema del rilievo t...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Esercizio di topografia sullo schema del rilievo tipo frazionamento e tipo mappale

Gennaro85

Iscritto il:
13 Ottobre 2025 alle ore 10:43

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2025 alle ore 11:14

Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno di buona volontà potrebbe risolvermi 2 esercizi di topografia relativi al progetto di un rilievo di tipo frazionamento e di tipo mappale; sicuramente per gli esperti sarà una passeggiata però non essendo pratico dell'argomento volevo capire la logica di risoluzione.



68 Nello schema A è stato riprodotto uno stralcio del foglio 86 della mappa catastale del Comune di codice B919, nel quale è riportata la particella 85 di 1800 m2 che deve essere divisa in tre parti equivalenti con le tre dividenti indicate in rosso. Sono poi stati riportati i PF di prossimità e i fabbricati presenti in mappa e circostanti la particella 85.

Allo scopo di eseguire il rilievo del Tipo Frazionamento nel rispetto delle norme previste:

indica il tipo di rilievo adottato;

traccia sulla figura lo schema del rilievo adottato rispettando le convenzioni prescritte in termini di colori e di tipologia di linea;

visualizza con una crocetta i punti che dovranno essere rilevati;

numera, in modo convenzionale, sia i punti di appoggio sia i particolari rilevati.

files.fm/u/yx4hcuun5b


69 Nello schema B è stato riprodotto uno stralcio del foglio 86 della mappa catastale del Comune di codice B919, nel quale è riportato un nuovo fabbricato (in rosso), appartenente alla particella 61, di 1200 m2, per il quale è necessario eseguire la denuncia all’Agenzia del Territorio. Sono poi stati riportati i PF di prossimità e i fabbricati presenti in mappa e circostanti la particella 61.

Allo scopo di eseguire il rilievo del Tipo Mappale nel rispetto delle norme previste:


indica il tipo di rilievo adottato;
traccia sulla figura lo schema del rilievo adottando rispettando le convenzioni prescritte in termini di colori e di tipologia di linea;
visualizza con una crocetta i punti che dovranno essere rilevati;
numera, in modo convenzionale, sia i punti di appoggio sia i particolari rilevati.

https://files.fm/u/pu3v4r9w3g

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie