Forum
Autore |
Errori di misura |

mingarelli1975
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
20
Località
|
Salve a tutti i ragazzi del pregeo Io ho una stazione totale gts500 della Topcon La uso raramente, solo per picchettare edifici. MI è' capitato un lavoro :roll: un po' particolare per me Devo tracciare un edificio industriale, in pratica devo segnare il centro dei pilastri ma tra un plinto e l'altro c'è Un dislivello di 6 metri Per mirare il prisma lo devo alzare il cannochiale di molto Ma la misura puo variare ?(inclinata, orizz.) Per picchettare i pilastri è meglio usare le coordinate ho l'angolo e la distanza e come faccio a calcolare la quota? Grazie sono un po asinello in materia sono un ex ragioniere convertito alla geometria :lol: che cooktelsss Aiutoo [/quote]
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
credo che sia molto più corretto picchettare per coordinate, anche se alcuni lo fanno anche con angolo e distanza, cmq il vero topografo picchetta con le coordinate, ciao. 8O
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
il vero topografo porta a casa il risultato, che lo ottenga per coordinate radiali o cartesiane.......................sempre coordinate sono............. il tracciamento lo devi fare per pilastri in opera o prefabbricati? altra domanda: se alzi il prisma prendi un canneggiatore molto valido ma prima cosa controlla la bolla ........potresti avere grosse sorprese. saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"lorenzo8125" ha scritto: credo che sia molto più corretto picchettare per coordinate, anche se alcuni lo fanno anche con angolo e distanza, cmq il vero topografo picchetta con le coordinate, ciao. 8O Salve Mi dispiace ma un VERO Topografo e ve ne sono pochi in giro, picchetta per angolo e distanza: prima individua la direzione e poi va avanti e indietro su quella fino a imporre la giusta distanza. Se, poi, ha anche lo strumento che traccia per coordinate lo può fare, sempre che conosca molto bene la strumentazione che utilizza. Se ha il GPS può tracciare anche con il GPS. In sintesi, e questa è la madre di tutte le istruzioni, si dovrebbe utilizzare lo strumento giusto per il lavoro giusto ma che tu mi vada a contestare quello che per anni è stata la vita di Veri Topografi Tracciatori: NO! La strada per diventare GURU è ancora lunga!!!!!!!!!!!!!! Cordialmente
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
"lorenzo8125" ha scritto: credo che sia molto più corretto picchettare per coordinate, anche se alcuni lo fanno anche con angolo e distanza, cmq il vero topografo picchetta con le coordinate, ciao. 8O Il vero topografo è colui che si ingegna per fornire un rilievo (in questo caso tracciamento) il più possibile esatto, anzi accurato come direbbe l'esimio prof. Selvini ! Mi sembra che fissare un angolo e procedere per aggiustamenti sulle distanze sia la cosa più pratica e veloce quindi sostengo che il tracciamento per coordinate polari (che poi sempre coordinate sono) sia il più indicato. Con questo sistema di solito traccio al mm.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
senza voler sentenziare, ma per condividere una semplice considerazione, io l'avevo semplificata così: sulla terraferma si picchetta con le polari, sull'acqua con le cartesiane.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|