Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Errore nella successione, problema con Voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Errore nella successione, problema con Voltura

Autore Risposta

sole78

Iscritto il:
31 Ottobre 2010

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2014 alle ore 10:20

Buongiorno.

Devo eseguire una successione modificativa in quanto nella prima dichiarazione è stata attribuita la quota errata di 1/1 al de cuius su un immobile (.... sub 16) in comunione col coniuge. Al catasto, dalla visura storica, risultava il de cuius proprietario 1/1. A seguito della prima successione si è volturato al coniuge 1/3 ed ai 3 figli i 2/9 ciascuno.

Purtroppo, dopo la prima successione gli eredi hanno frazionato il sub 16 ed hanno ottenuto i subb. 17 e 18 (con le quote anche esse errate) a loro ancora intestati (fortunatamente). I miei dubbi sono: 1) nella succ. modificativa vanno indicati i subb 17 e 18 o il vecchio sub 16?
2) come allineo le ditte al catasto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.giuseppe91

Iscritto il:
12 Ottobre 2012 alle ore 12:35

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2017 alle ore 23:51

"torosss" ha scritto:
Salve riprendo questa discussione al fine di evitare di aprirne altre anche se le informazioni di cui ho bisogno corrispondono solo in parte alla discussione, vorrei capire se vi è mai capitato questa problematica : presento una successione ereditaria in morte di una persona ma per dimenticanza degli eredi(non mi hanno portato tutti i rogiti con le proprietà del decuius) e mancato allineamento nelle visure catastali delle proprietà del decuius non viene inserita una particella nella dichiarazione di successione quindi vado a presentare una successione integrativa per inserire questa benedetta particella in successione quindi mi ritrovo ad avere una prima successione (non volturata perchè nel frattempo mi sono sposato e non ho avuto tempo ) ed una successione integrativa dove viene inserita la particella dispersa secondo voi e le vostre esperienze al momento di effettuare la visura potrò inserire tutte e due le successioni in un unica voltura con il programma voltura 1( sono tutti terreni con le stesse quote) oppure dovrò fare due volture una per la prima successione ed una per la seconda. un saluto a tutti e mi scuso se come al solito sono un pò prolisso nello spiegare le problematiche che ogni giorno troviamo un pò tutti.







Ciao torosss, mi trovo nel tuo stesso problema, sapresti dirmi come hai risolto?

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

torosss

Iscritto il:
09 Giugno 2009

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2017 alle ore 10:57

"geom.giuseppe91" ha scritto:
"torosss" ha scritto:
Salve riprendo questa discussione al fine di evitare di aprirne altre anche se le informazioni di cui ho bisogno corrispondono solo in parte alla discussione, vorrei capire se vi è mai capitato questa problematica : presento una successione ereditaria in morte di una persona ma per dimenticanza degli eredi(non mi hanno portato tutti i rogiti con le proprietà del decuius) e mancato allineamento nelle visure catastali delle proprietà del decuius non viene inserita una particella nella dichiarazione di successione quindi vado a presentare una successione integrativa per inserire questa benedetta particella in successione quindi mi ritrovo ad avere una prima successione (non volturata perchè nel frattempo mi sono sposato e non ho avuto tempo ) ed una successione integrativa dove viene inserita la particella dispersa secondo voi e le vostre esperienze al momento di effettuare la visura potrò inserire tutte e due le successioni in un unica voltura con il programma voltura 1( sono tutti terreni con le stesse quote) oppure dovrò fare due volture una per la prima successione ed una per la seconda. un saluto a tutti e mi scuso se come al solito sono un pò prolisso nello spiegare le problematiche che ogni giorno troviamo un pò tutti.







Ciao torosss, mi trovo nel tuo stesso problema, sapresti dirmi come hai risolto?

Ciao ho fatto due volture, anche perchè trattandosi di prima dichiarazione ed integrativa erano due dichiarazioni con 2 numeri diversi, quindi credo sia stato giusto così, tra l'altro guardando il programma voltura puoi inserire un solo numero ed un solo volume per la dichiarazione di successione, nel cartaceo non saprei.

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.giuseppe91

Iscritto il:
12 Ottobre 2012 alle ore 12:35

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2017 alle ore 14:53

Ciao torosss, ti ringrazio per la tempestiva risposta, effettivamente il software voltura consente di inserire i dati di una sola successione. Quindi, per logica penso sia corretto come dici tu e fare due volture, anche se nella successione integrativa è riportato in n. e il volume della successione precedentemente registrata. Comunque domani provvederó a presentare la mia voltura e se avrò novità utili ad altri utenti, aggiorneró il forum.

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie