Forum
Autore |
ENTE URBANO |

Betty
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
9
Località
|
Ciao a tutti. Qualche anima buona mi può spiegare cosa vuol dire ENTE URBANO? Mi dicono che si classifica così un terreno che ha perso tale requisito in seguito ad inizio di costruzione sullo stesso di un fabbricato. Effettivamente l'orto che ora risulta ENTE URBANO deriva da un terreno sul quale è stato costruito un fabbricato, ma tale costruzione risale al 1960 circa e dalla visura storica ho visto che la qualità ENTE URBANO deriva da tipo mappale del 23/11/1985 in atti dal 22/11/2004. Qualcuno ha chiesto una modifica/aggiornamento nel 1985, oppure è una procedura automatica? Ai fini ICI, come deve essere trattato un ENTE URBANO? Ringrazio anticipatamente chi sarà così cortese da rispondermi. :lol:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Come hai detto la qualità ENTE URBANO si applica ai mappali che hanno perso i requisiti per essere classificati al catasto terreni, quindi tipicamente aree di sedime dei fabbricati e loro pertinenze, ed anche aree senza edifici (aree urbane). Il passaggio avviene in due modi: 1) tramite presentazione di tipo mappale da parte di tecnico esterno 2) tramite lustrazione eseguita dall'A.d.T. Quindi nel tuo caso il passaggio è avvenuto (con ritardo) tramite presentazione di tipo mappale nel 1985. In realtà può darsi che il fabbricato fosse già denunciato in precedenza al catasto fabbricati considerato che il tipo mappale è una procedura nata nel 1969 e che per parecchio tempo i tecnici hanno accuratamente evitato di farne uso (tanto la mappa non la controllava nessuno). Da quella data in poi la storia dell'area prosegue al catasto fabbricati, e ai fini ICI devi evidentemente fare riferimento a quanto presentato in quella sede. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|