Forum
Autore |
Eliminare omonimia in catasto |

turonline
Iscritto il:
03 Luglio 2018 alle ore 15:06
Messaggi:
20
Località
|
Buongiorno, espongo rapidamente il problema. Mia madre ha un secondo nome: - nella carta di identità risulta come: COGNOME NOME1 NOME2 - mentre nella patente risulta come: COGNOME NOME1 Ovviamnte il codice fiscale è uguale in entrambi i casi. Di conseguenza sul sito dell'Agenzia dell'Entrate risultano entrambe le intestazioni: se consulto le risultanze catastali, vi è un elenco omonimi con entrambe le intestazioni. Quasi tutti gli immobili sono intestati correttamente a COGNOME NOME1 NOME2, fatta eccezione per un immobile che, sia in visura catastale che da atto, risulta intestato a COGNOME NOME1. Probabilmente ai tempi al notaio fu presentata la patente come documento di riconoscimento (sono trascorsi 20 anni e mia madre non ricorda). Intanto il notaio è passato a miglior vita. Vorrei risolvere il problema, e far correggere l'intestazione dell'immobile in COGNOME NOME1 NOME2. Ho provato tramite contact ceneter, ma mi è stato risposto che non possono provvedere, dato che nell'atto è riportato COGNOME NOME1. Quale sarebbe la strada più semplice per modificare l'intestazione dell'immobile da COGNOME NOME1 a COGNOME NOME1 NOME2?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"turonline" ha scritto: .... Mia madre ha un secondo nome: - nella carta di identità risulta come: COGNOME NOME1 NOME2 - mentre nella patente risulta come: COGNOME NOME1 Ovviamnte il codice fiscale è uguale in entrambi i casi. Di conseguenza sul sito dell'Agenzia dell'Entrate risultano entrambe le intestazioni: se consulto le risultanze catastali, vi è un elenco omonimi con entrambe le intestazioni. Quasi tutti gli immobili sono intestati correttamente a COGNOME NOME1 NOME2, fatta eccezione per un immobile che, sia in visura catastale che da atto, risulta intestato a COGNOME NOME1. Probabilmente ai tempi al notaio fu presentata la patente come documento di riconoscimento (sono trascorsi 20 anni e mia madre non ricorda). Intanto il notaio è passato a miglior vita. Vorrei risolvere il problema, e far correggere l'intestazione dell'immobile in COGNOME NOME1 NOME2. Ho provato tramite contact ceneter, ma mi è stato risposto che non possono provvedere, dato che nell'atto è riportato COGNOME NOME1. Quale sarebbe la strada più semplice per modificare l'intestazione dell'immobile da COGNOME NOME1 a COGNOME NOME1 NOME2 ? E' necessario redigere un atto di rettifica con idonea attestazione dell'avvenuto errore! Non hai altre alternative. BUONA PASQUA
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "turonline" ha scritto: .... Mia madre ha un secondo nome: - nella carta di identità risulta come: COGNOME NOME1 NOME2 - mentre nella patente risulta come: COGNOME NOME1 Ovviamnte il codice fiscale è uguale in entrambi i casi. Di conseguenza sul sito dell'Agenzia dell'Entrate risultano entrambe le intestazioni: se consulto le risultanze catastali, vi è un elenco omonimi con entrambe le intestazioni. Quasi tutti gli immobili sono intestati correttamente a COGNOME NOME1 NOME2, fatta eccezione per un immobile che, sia in visura catastale che da atto, risulta intestato a COGNOME NOME1. Probabilmente ai tempi al notaio fu presentata la patente come documento di riconoscimento (sono trascorsi 20 anni e mia madre non ricorda). Intanto il notaio è passato a miglior vita. Vorrei risolvere il problema, e far correggere l'intestazione dell'immobile in COGNOME NOME1 NOME2. Ho provato tramite contact ceneter, ma mi è stato risposto che non possono provvedere, dato che nell'atto è riportato COGNOME NOME1. Quale sarebbe la strada più semplice per modificare l'intestazione dell'immobile da COGNOME NOME1 a COGNOME NOME1 NOME2 ? E' necessario redigere un atto di rettifica con idonea attestazione dell'avvenuto errore! Non hai altre alternative. BUONA PASQUA Non sarei così categorico. Per esempio un altra alternativa è lasciare le cose come stanno, oppure, ce ne sono altre..
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Dal quale documento non risulta possibile trovare altre possibilità di rimediare senza ricorrere ad un atto di rettifica della mancata e corretta intestazione, nè tantomeno, rintracciare la facoltà di lasciare le cose come stanno generando possibili errori o inesattezze ! Cordialità
|
|
|
|

UBAR
Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 18:22
Messaggi:
66
Località
|
SE il Codice Fiscale corrisponde non mi farei tanti problemi saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Io farei così. Dichiarazione sostitutiva sottoscritta dal tizio indicato nell'atto che è la stessa persona che all'anagrafe ha doppio nome. Istanza per correggere il nominativo in visura, con allegata la dichiarazione di cui sopra ed i due documenti identificativi. Correzione del documento con nominativo non corretto in base alle risultanze nell'anagrafe. Poi, condivido UBAR, se il codice fiscale corrisponde in anagrafe tributaria, non è comunque un errore in atto, e si può lasciare le cose come stanno, salvo correggere il documento scorretto nel nome. Quello va fatto. In entrambi i documenti c'è la foto del soggetto, quindi è verificabile che sia la stessa persona.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Non potrebbe venirci incontro la Voltura 2 con "annotazione" ?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
|
|
|
|

turonline
Iscritto il:
03 Luglio 2018 alle ore 15:06
Messaggi:
20
Località
|
A beneficio di tutti quelli che potrebbero trovarsi in questa situazione. Ho riprovato a richiedere la correzione tramite contact center e questa volta non hanno fiatato. Hanno eseguito la correzione richiesta. Come osservazione personale aggiungo che dovrebbe essere interesse dell'AdE avere un'anagrafe quanto più allineata possibile.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

jomaster
Iscritto il:
22 Giugno 2021 alle ore 12:32
Messaggi:
20
Località
|
A me invece è successo proprio oggi che facendo la visura per soggetto risultano tre omonimi con identico codice fiscale! Cosa dovrei fare?
|
|
|
|

pigiatwork
Iscritto il:
17 Maggio 2024 alle ore 14:50
Messaggi:
2
Località
|
Salve a tutti. Come nuovo iscritto faccio un saluto a tutti. Volevo sottoporvi la mia esperienza relativamente alla questione Omonimia. Avevo un problema di questo tipo per un cliente (persona giuridica). Quando facevo la visura per soggetto mi dava due soggetti diversi. Ho fatto una voltura per annotamento con desktop del territorio, Voltura 2.0 per far combaciare le intestazioni dei vari immobili, voltura che è passata. Adesso faccio la ricerca per soggetto (sia con CF, che con Deniminazione) e nonostante i dati siano identici, mi da sempre due omonimi. Al di là che non è un problema fare e pagare due visure separate dei due soggetti, la questione è buffa in quanto tratta ancora il tutto come se fossero due soggetti separati. Vi è capitato? Conoscete le motivazioni? Eventualmente sapete come risolverlo? ps. ribadisco che la anagrafica è identica
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|