Forum
Autore |
elaborazione pregeo con Meridiana software |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
salve sto tentando di fare un mappale con il software meridiana. Purtroppo sto riscontrando delle difficoltà, e se qualcuno di voi è pratico e volesse darmi una mano vi dico quali sono i problemi: - voglio realizzare dei punti che non ho battuto, ma che sono in allineamento. come si fa? devo importare la figura del fabbricato in questione sulla grafica di meridiana e poi disegnare i punti come entita conosciute? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
esporta il file pregeo dopo averlo elaborato sul desktop, apri meridiana e ti importi il file di pregeo e poi vai sulla grafica e con la funzione crea punto,ad ogni punto nuovo in automatico ti dara gli angoli e distanza. ciao
|
|
|
|

geobetto
geometra
Iscritto il:
31 Agosto 2003
Messaggi:
120
Località
Forlì-Cesena
|
Vado a memoria, chiedo scusa per eventuali imprecisioni: in grafica, menu disegno alla voce voce punti, ci dovrebbe essere 'punti a squadro'. Alla richiesta di selezione (il cursore cambia forma) clicca sul punto origine dell'allineamento e poi sull'orientamento. Nel form che compare devi dare le distanze ortogonali (progressive e a squadro) dei nuovi punti, tipo righe 4/5 di pregeo, con in più le quote (assolute e non relative mi pare). I nuovi punti sono entità grafiche. Per attribuirle poi ad un stazione e trasformarle in entità topografiche c'è la specifica funzione nel menu 'utility', alla voce 'trasforma punti con nome', 'in punti celerimetrici'. Prima devi indicare da quale stazione. Comunque nel libretto del TM gli allineamenti sarebbe meglio dichiararli con le righe 4/5 di pregeo, specie se non erano chiaramente visibili dalla stazione a cui li vuoi attribuire. Saluti.
|
|
|
|

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
scusate se mi introduco nella discussione, vorrei porvi una domanda riguardo questo programma. Premetto che non ho Meridiana,ma ne ho conosciuto l'esistenza navigando sul forum. Mi stavo chiedendo se è possibile importare su Meridiana dei disegni fatti in Autocad e averne calcolate le relative misure. Quindi usare Meridiana solo come una conferma dei dati del rilievo topografico.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|