Forum
Argomento: elaborato planimetrico parziale
|
Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
vediamo di chiarire perché modificare una sola pagina dell'ep come ha fatto vordcienpion va bene lo stesso. quando io vado a scaricarmi l'ep di quelal particella, in testa trovo il solo foglio che ha caricato vordcienpion, ma il sitenma mi fa scaricare tutti i precedenti ep. quindi per quel piano vale, salvo errori, l'ep di vordcienpion, mentre per gli altri piani valgono i precedenti ep. gli ep precedenti non sono soppressi, come succede per le piantine.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Mah..potrebbe essere anche così ma per me crea un pò di confusione, perchè uno sarebbe obbligato a scaricarli tutti e ricostruire la cronistoria per capire cosa è stato modificato e cosa no.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"alex79" ha scritto: Mah..potrebbe essere anche così ma per me crea un pò di confusione, perchè uno sarebbe obbligato a scaricarli tutti e ricostruire la cronistoria per capire cosa è stato modificato e cosa no. beh, se è per questo, almeno io, e da come ho capito, anche tanti altri ligi e rigorosi per dovere tecnico, di questo forum, prima di una pratica facciamo sempre la cronistoria. specie con gli ep che sono a gratis e immediatamente scaricabili. una volta si facevano ore di fila e si pagavano le bollette per vedere e capire gli ep cartacei nella busta. e poi la cronistoria non devi farla di tutte le unità, ma solo di quella che tratti (non si mutano mai i dati degli altri).
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Se io trovo l'ultimo elaborato completo in atti già corretto non vedo perchè devo perdere tempo a controllare gli arretrati e fare un lavoro che posso risparmiarmi dal momento che il cliente non te lo paga nemmeno. Certo che se invece ci fossero dei problemi o incongruenze allora controllo anche io quelli vecchi. Se poi si preferisce andare a modificare solo una pagine e generare questa confusione allora si che saremo tutti e sempre obbligati a controllare anche gli E.P. vecchi. Ripeto per la 3° volta : se la procedura indicata nella Guida operativa di selezionare all'interno del programma solo la pagina di E.P. che si vuole sostituire, risulta completamente fattibile, e di questo chiedo riscontro a qualche altro utente che ne è a conoscenza, credo che sia la soluzione migliore.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
su questo: "alex79" ha scritto: Ripeto per la 3° volta : se la procedura indicata nella Guida operativa di selezionare all'interno del programma solo la pagina di E.P. che si vuole sostituire, risulta completamente fattibile, e di questo chiedo riscontro a qualche altro utente che ne è a conoscenza, credo che sia la soluzione migliore. concordo! per il resto, se la procedura che dici, non è percorribile con certezza, nel post di anonimo leccese ognuno può trovare la giusta soluzione.
|
|
|
|

Geonasca
Iscritto il:
02 Novembre 2012 alle ore 11:38
Messaggi:
21
Località
Milano
|
Buonasera, vorrei apportare il mio caso in questa discussione: vi è agli atti un elaborato planimetrico completo del 2006, e poi successivamente è stato presentato un elaborato planimetrico parziale del 2019 che rappresenta il solo piano terra, cosa succede nel mio caso, che vado a presentare due docfa per diversa distribuzione degli spazi interni di due unità immobiliari al piano secondo il tecnico mi respinge queste due pratiche dicendomi che devo fare l'elaborato planimetrico perchè come mi scrive lui "L'elaborato planimetrico parziale attualmente presente in banca dati deve essere aggiornato" la mia domanda è per quale strano motivo dev'essere aggiornato se nei miei docfa non vario nè la subalternazione ne l'aspetto planimetrico dell'edificio per (ampliamento o frazionamento delle unià) quando è esttamente uguale al piano presente nell'elaborato planimetrico del 2006? Cordiali Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
e' chiaro che devi aggiornarlo, anche se l'errore è di chi ha predisposto lEP parziale. Di fatto in banca dati adesso esiste l'ep del 2019, i precedenti sono superati, e nell'ep parziale le tue uiu non sono rappreentate, pertanto è evidente che tu, tecnico, a tutela del tuo cliente le devi rappreentare. L'errore è di chi ha fatto l'ep parziale, ma di fatto è stato approvato. Mi è capitato di recente un errore simile, un tecnico ha rifatto l'ep, perchè nella grafica , nel corso degli anni, l'uiu che stava trattando non era più stata rapprsentata, si trattava di un grosso complesso, il tecnico ha pensato bene di caricare solo la grafica, senza scaricare e ricaricare l'elenco, di fatto non ha ammesso l'errore e abbiamo dovuto rifare tutto , comunque lo abbiamo contattato, io ed il cliente, per segnalargli l'errore, ha perfino detto che lo aveva fatto apposta, il che signiifca che non ha idea di come funzionano le cose, il catasto avrebbe dovuto sospendergli la pratica, ma cosi non è stato. Comunque ti basta davvero pensare al tuo cliente, la sua situazione catastale, dopo la tua pratica, se non aggiorni l'ep, è corretta? no, non lo è , perchè l'ep deve essere aggironato con la tua pratica. Saluti
|
|
|
|

Geonasca
Iscritto il:
02 Novembre 2012 alle ore 11:38
Messaggi:
21
Località
Milano
|
e quindi io adesso devo ripresentare tutti i piani? gli altri fanno le caxxate e io devo sistemare? "bioffa69" ha scritto: e' chiaro che devi aggiornarlo, anche se l'errore è di chi ha predisposto lEP parziale. Di fatto in banca dati adesso esiste l'ep del 2019, i precedenti sono superati, e nell'ep parziale le tue uiu non sono rappreentate, pertanto è evidente che tu, tecnico, a tutela del tuo cliente le devi rappreentare. L'errore è di chi ha fatto l'ep parziale, ma di fatto è stato approvato. Mi è capitato di recente un errore simile, un tecnico ha rifatto l'ep, perchè nella grafica , nel corso degli anni, l'uiu che stava trattando non era più stata rapprsentata, si trattava di un grosso complesso, il tecnico ha pensato bene di caricare solo la grafica, senza scaricare e ricaricare l'elenco, di fatto non ha ammesso l'errore e abbiamo dovuto rifare tutto , comunque lo abbiamo contattato, io ed il cliente, per segnalargli l'errore, ha perfino detto che lo aveva fatto apposta, il che signiifca che non ha idea di come funzionano le cose, il catasto avrebbe dovuto sospendergli la pratica, ma cosi non è stato. Comunque ti basta davvero pensare al tuo cliente, la sua situazione catastale, dopo la tua pratica, se non aggiorni l'ep, è corretta? no, non lo è , perchè l'ep deve essere aggironato con la tua pratica. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Te l'ho spiegato, è capitata anche a me, il tecnico che aveva fatto l'ep, non l'ha rifatto, ed io ho dovuto spiegare al cliente che di fatto , senza elenco dell'ep, non poteva sapere a quali bcnc aveva diritto, è a tutela del cliente. Anche nel tuo caso, la tua uiu non è nella grafica, e chiaro che deve essere aggiornato, comunque tu devi sistemare, come dici, perchè alla fine il tuo cliente abbia la situazione corretta. Io, come ho fatto per il mio caso, chiamerei il tecnico che ha fatto l'ep parziale, ma tanto ti dirà che è stato approvato. Saluti p.s. essendo adesso parziale, tu stando alle regole potresti aggiornare con le tue uiu e basta, io però , esistendo l'ep del 2006, lo rifarei tutto. Nel mio caso, sulla grafica ho scritto che il tecnico rimaneva repsonsabile solo della uiu tratata fg...map....sub....e che si era dovuto ripresnatre ep anche se non necessario per la variazione interna oggetto dell'intervento, perche il tecnico che ha redatto l'ep prot....del.....erroneamente non aveva caricato l'elenco, si aggirona perciò il tutto con la grafica dell'utlimo ep citato e con l'elelnco sub. del ep prot...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|