Forum
Autore |
Elaborato planimetrico da copiare |

DarioCarucci
Iscritto il:
25 Luglio 2017 alle ore 23:57
Messaggi:
11
Località
|
Illuminatemi. Ho presentato Docfa per frazionare un appartamento in due nuove distinte unità derivate con ingresso comune che diviene un b.c.n.c. Ho redatto elenco sub con tutti quelli presenti nel fabbricato. Nell'elaborato planimetrico ho rappresentato il solo sesto piano dove sono presenti i sub costituendi ed i loro confinanti. Il Docfa mi viene respinto perché: 《Omessa presentazione dell'elaborato planimetrico previsto per questa tipologia di documento: COMPLETARE, INTEGRANDOLO RICOPIANDO QUANTO IN ATTI.》 A qualcuno risulta che si devono copiare nell'elaborato planimetrico gli altri presenti riguardati i piano S1 ed S2??? Grazie in anticipo Dario Carucci
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La norma prevede di poter presentare solo la pagina variata di elaborato planimetrico. Non è dato di sapere però se detta pagina faccia riferimento a qualsiasi elaborato planimetrico oppure a quello simile all'elaborato corrente ovvero a quello presentato nell'ultima versione prevista di Docfa (ricordo che ben due versioni di elaborato planimetrico non sono più utilizzate da anni). In sostanza se ho un vecchio elaborato cartaceo il quale generalmente comprende tutto l'edificio in unica pagina come mi devo comportare? Cosa dovrei ripresentare? Secondo me se l'E.P. in atti comprende, ad esempio tutti i piani e/o anche alcuni altri piani non interessati dal Docfa, va ripresentato tutto quello che risulta nella pagina che si va a sostituire.
|
|
|
|

DarioCarucci
Iscritto il:
25 Luglio 2017 alle ore 23:57
Messaggi:
11
Località
|
In effetti ci sono due elabirati in atti. Praticamente uguali tra loro che rappresentano i piani s1 ed s2 del fabbricato. Non ci sono rappresentati altri piani dell'edificio. Non capisco perché devo copiare, oltre a redigere il mio piano 6° anche quelli già presenti non oggetto del docfa. E poi come farei a fare il rilievo di altre proprietà di cui senza incarico non potrei nenache scaricarne le planimetrie.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
Come non capisci, devi aggiornare l'elaborato in banca dati con quello che hai fatto, per cui devi disegnare tutto quello che già è presente. A tuo avviso il tecnico che viene dopo di te e va a consultare l'elaborato trova solo il tuo piano? e tutto quello che era già rappresentato? sparito perchè tu hai fatto una pratica? Di fatto deve redigere un elaborato parziale, spero tu sappia di cosa si tratta. Saluti
|
|
|
|

DarioCarucci
Iscritto il:
25 Luglio 2017 alle ore 23:57
Messaggi:
11
Località
|
Buongiorno, al di là delle specifiche in materia che ognuno di noi può conoscere più o meno approfonditamente, nel caso specifico si deve copiare tutto quanto è già in atti???? Si deve scaricare l'elaborato precedente, portarlo in scala, ricopiarlo in cad e reiserirlo in quello "nuovo"? Poi mi risulta che tutti gli elaborati e relativi elenchi sub. rimangono sempre in atti e non "spariscono" di fatto ve ne sono già due relativi ai piani S1 ed S2. Grazie Dario Carucci
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"DarioCarucci" ha scritto: Buongiorno, al di là delle specifiche in materia che ognuno di noi può conoscere più o meno approfonditamente, i Beh , se si fa catasto sarebbe il caso di conoscere la normativa e le circolari, per sapere come compontarsi, non mi sembra cosa da poco, o sbaglio? "DarioCarucci" ha scritto: nel caso specifico si deve copiare tutto quanto è già in atti???? Si deve scaricare l'elaborato precedente, portarlo in scala, ricopiarlo in cad e reiserirlo in quello "nuovo"? SI "DarioCarucci" ha scritto: Poi mi risulta che tutti gli elaborati e relativi elenchi sub. rimangono sempre in atti e non "spariscono" di fatto ve ne sono già due relativi ai piani S1 ed S2. L''ultimo elaborato in banca dati sostituisce quelli precedenti. Saluti Fabio Sberna
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
quando hai fatto l'elaborato planimetrico del solo piano interessato dal frazionamento, hai scritto che si trattava di elaborato planimetrico parziale? Di solito permettono di farlo se si riporta l'intero piano ogetto di intervento e non solo le uiu interessate dal frazionamento.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"Giuseppe329" ha scritto: quando hai fatto l'elaborato planimetrico del solo piano interessato dal frazionamento, hai scritto che si trattava di elaborato planimetrico parziale? Di solito permettono di farlo se si riporta l'intero piano ogetto di intervento e non solo le uiu interessate dal frazionamento. Tutto ciò che già è rappresentato sull'elaborato in banca dati deve essere rappresentato sull'elebaorato che si sta andando a presentare. Se le uiu al piano che sta trattando non sono rappresentate sull'ep in banca dati, non deve rappresentarle, visto che non le sta trattando. Lo scopo è far si che piano piano, pratica dopo pratica , l'ep si completi, se ognuno trattasse solo la propria uiu, sparirebbe sempre la situazione da denunciata da altri e non si avrebbe mai un ep completo. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|