Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Due umili domande
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Due umili domande

paoletta663

Iscritto il:
20 Febbraio 2010

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 17:52

Salve a tutti,
ho un quesito da porvi:
c’è un vecchio casale di campagna, riportato correttamente in mappa e presente SOLO ai terreni come FABB RURALE; esso è diviso per metà ognuna delle quali con un proprio numero di particella, una propria corte e una propria ditta. Adesso devo portarlo all’urbano quindi stando alle varie guide (su tutte quella di talismatico) avrei inteso che bisogna adottare la tipologia 1 oppure la 2 e qui la prima domanda:
Potreste spiegarmi in parole povere (MOLTO) le differenze tra le due tipologie visto che è da poco che parlo il “catastalese”?

Inoltre sto predisponendo la S.C.I.A. per la ristrutturazione dello stesso in quanto fatiscente (=collabente) e qui la seconda domanda:
siccome i lavori dureranno circa 1 anno, al momento del docfa come dovrò accatastare tale fabbricato? Vale la pena fare il collabente e successivamente classarlo come A/x oppure F4 oppure adesso faccio solo i mappali e il docfa dopi i lavori? Come la mettiamo con la scadenza del 30 aprile p.v.?………………suggeritemi voi.

Grazie, Paola.

P.S. lo so.......le domande non sono due!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Reggio

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 18:09

La differenza tra la tipologia 1 e la 2 è che con la 1 portando il tuo mappale all'urbano non cambi il numero del mappale, mentre con la tipologia 2 devi cambiare il numero di mappale. Questo perchè ci sono alcuni casi in cui nel passaggio da terreni ad urbano puoi mantenere il numero esistente, e quindi non devi nemmeno chiedere l'EDM.

Per il docfa il farei le planimetrie allo stato attuale, quindi collabenti F2, oppure se hai già iniziato i lavori metti le unità immobiliari in corso di definizione, però sono più per la prima soluzione!!!

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paoletta663

Iscritto il:
20 Febbraio 2010

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 18:34

"Reggio" ha scritto:
La differenza tra la tipologia 1 e la 2 è che con la 1 portando il tuo mappale all'urbano non cambi il numero del mappale, mentre con la tipologia 2 devi cambiare il numero di mappale. Questo perchè ci sono alcuni casi in cui nel passaggio da terreni ad urbano puoi mantenere il numero esistente, e quindi non devi nemmeno chiedere l'EDM.

Per il docfa il farei le planimetrie allo stato attuale, quindi collabenti F2, oppure se hai già iniziato i lavori metti le unità immobiliari in corso di definizione, però sono più per la prima soluzione!!!

Ciao


grazie reggio; mi è chiaro che con la 1 tieni il numero e con la 2 no ma è il resto che non capisco:

Tipologia 1 - Passaggio all’Urbano di Fabbricato Rurale, senza subalterni, già censito al Catasto Edilizio Urbano, oppure passaggio all’Urbano di un fabbricato presente sulla mappa e già censito al Catasto Edilizio Urbano con lo stesso numero, ma non censito con qualità Ente Urbano al Catasto Terreni.

Tipologia 2 - Passaggio all'Urbano di un Fabbricato Rurale, senza subalterni, non censito al Catasto Edilizio Urbano oppure di un fabbricato presente sulla mappa e già censito al Catasto Edilizio Urbano con diverso numero.

Quindi il mio caso rientra nella 2 perchè il fabbricato è presente solo ai terreni. Ma perchè devo cambiare numero?

Grazie, Paola

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 19:47

"paoletta663" ha scritto:
"Reggio" ha scritto:
La differenza tra la tipologia 1 e la 2 è che con la 1 portando il tuo mappale all'urbano non cambi il numero del mappale, mentre con la tipologia 2 devi cambiare il numero di mappale.

Ciao


grazie reggio; mi è chiaro che con la 1 tieni il numero e con la 2 no ma è il resto che non capisco:

Tipologia 1 - Passaggio all’Urbano di Fabbricato Rurale, senza subalterni, già censito al Catasto Edilizio Urbano, oppure passaggio all’Urbano di un fabbricato presente sulla mappa e già censito al Catasto Edilizio Urbano con lo stesso numero, ma non censito con qualità Ente Urbano al Catasto Terreni.

Quindi il mio caso rientra nella 2 perchè il fabbricato è presente solo ai terreni. Ma perchè devo cambiare numero?

Grazie, Paola



correggo parzialmente "reggio".

la Tip. 1 la devi usare SOLO quando il fabbricato e' censito contemporaneamente sia al NCT sia al NCEU.

cioe' quando, non essendo stato fatto a suo tempo il TM, esiste il doppio censimento. (censimento equivale a dire che esiste in carico alla ditta titolare)

il tuo caso rientra solo nella Tip. 2

il numero lo devi cambiare in quanto, previsto dalle norme catastali, c'e' una modifica censuaria della particella.

in questo caso il passaggio dalla banca dati dei terreni a quella dei fabbricati.

per la denuncia Docfa, il fabbricato e' inserito nell'elenco dei fabbricati fotoidentificati o ex rurali?

se si e' meglio che tu la faccia prima del 30 Aprile.

per il resto dipende dal regolamento urbanistico dove operi.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 19:58

Gabriele, salute!

mi hai tolto la parola dalla bocca, solo che io stavo ancora una volta invitando a scaricarsi l'utility di Talismatico!

nemmeno averla messa in bella mostra nella home, si riesce a convincere gli utenti a scaricarla e soprattutto ad usarla!!!!! :wink:

si vede che preferiscono fare la domanda banale anzichè sfuttare il sito nel modo giusto e proficuo!!!!!!!!!!! :cry:

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paoletta663

Iscritto il:
20 Febbraio 2010

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 20:23

Grazie utente, che vedo si chiama Gabirele, quindi grazie Gabriele in quanto hai risposto a pieno alle mie domande. Ti sembrerà strano ma il perchè si cambia identificativo nessuno finora me lo aveva spiegato: la risposta è sempre stata "si fa cosi". Grazie ancora, Paola.

Per Geoalfa, se leggi bene il post di apertura noterai che ho citato espressamente l'utility di "San Talismatico", che uso proficuamente, il fatto è che non capivo le differenze ma a che quella giusta fosse la 2 ci ero arrivata; volevo semplicemente approfondire e chiedo scusa se ti sono sembrata banale. Tuttavia devo ringraziarti per non "aver tolto le parole di bocca" ad utente il quale prima di redarguire ha pensato bene di leggere e deciso (meno male) di rispondermi gentilmente.

Saluti, Paola

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 23:40

"paoletta663" ha scritto:
Per Geoalfa,
se leggi bene il post di apertura noterai che ho citato espressamente l'utility di "San Talismatico", che uso proficuamente, il fatto è che non capivo le differenze ma a che quella giusta fosse la 2 ci ero arrivata; volevo semplicemente approfondire e chiedo scusa se ti sono sembrata banale.
Tuttavia devo ringraziarti per non "aver tolto le parole di bocca" ad utente il quale prima di redarguire ha pensato bene di leggere e deciso (meno male) di rispondermi gentilmente.
Saluti, Paola


Salve,
a me piace vedere il bicchiere mezzo pieno o meglio il lavoro già completato per oltre la metà.....

dipenderà dal fatto che sono anni che mi batto per tentare di riuscire di far rispettare le regole e quindi oltre che drastico e scorbutico, appaio anche noioso e qualche volta eccessivo, però dal mio punto di vista, ciò ci sta tutto. :wink:

spero che la prossima volta, prima di aprire un post ( che fra qualche tempo, apparirà superflui ed inutile anche a te! ) ascolterai le nostre richieste..... :wink:

ti scrivo questo perché è necessario, che tutti ci impegniamo a rispettare quelle pur minime regole, che servono a tutti a far crescere il sito in funzionalità ed efficienza.

ci sono colleghi che, come me usano il sito, non solo per scambiarsi esperienze, ma soprattutto per usufruire della enorme banca dati che con l'aiuto di tutti, spero possa crescere ancora con la collaborazione necessaria.

quindi ripeto per la ennesima volta:
siete tutti pregati di non aprire nuovi post, quando invece potreste scrivere il vs messaggio in coda ad una discussione già aperta - con argomento simile ed appropriato - non è difficile e così facendo aiutate gli altri a fare la ricerca senza perdere tempo prezioso ad aprire e leggersi tutti e qualsivoglia post...!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paoletta663

Iscritto il:
20 Febbraio 2010

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2011 alle ore 09:19

Egr. Geoalfa, devo scusarmi nuovamente in quanto è evidente che non mi sono ben spiegata; essendo questo il 3° lavoro che svolgo con pregeo (basta fare la ricerca col mio nick e vedrai...... n.d.r.) ed avendo precisato che non sono esperta della terminologia catastale, non capivo le differenze tra le 2 tipologie, inoltre, come avrai visto avevo anche un'altra domanda. La sezione utilizzata è quella deputata (almeno credo) alle domande dei principianti quindi non credo di avere inutilmente affollato il forum; se poi è cosi ditemelo che elimino il post.
Spero che, come tu dici, fra qualche tempo la mia domanda mi sembrerà banale ma sono certa che qualche altro dopo di me la troverà invece utile perchè posta in questi termini non è una ripetizione degli altri post.
Ribadisco che se questo post ti disturba così tanto lo cancello.

Saluti, Paola

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie