Forum
Autore |
DUE "ALLINEAMENTI E SQUADRI" SU DUE FABBRICATI DIS |

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
514
Località
|
Salve a tutti, son un pò "stressato" da un problema che incontro per la seconda volta. IL caso è questo: ho la particella 81 fabbric. rurale che è stata ampliata in misura inferiore al 50% e la particella 149 terreno con accorpato un altro rustico di piccole dimensioni. Si vuole registrare l'ampliamento del primo rustico e si chiede l'attribuzione di un nuovo numero al secondo rustico accorpato alla 149. Ho eseguito un libretto descrivendo l'ampliamento del FR. 81 tramite allineamento e squadri e fin qui tutto ok. il problema consiste nel riuscire, GRAFICAMENTE a ottenere il contorno rosso del piccolo rustico accorpato alla particella 149. (ossia ottenere un poligono chiuso che "scorpori" il piccolo rustico dalla stessa durante la fase ELABORA, nella proposta). Devo scorporarlo per potergli dare una dicitura provvisoria del tipo AAA o BBB, come descritto nel modello consuario. Come mai pregeo, se vado a costruire un secondo allineamento e squadri, (per creare una linea rossa che ricalchi il perimetro del f.r.) appoggiandomi su un lato del secondo rustico, mi RIFIUTA SISTEMATICAMENTE l'elaborazione? Per ottenere la stessa cosa ho provato a inserire i 4 vertici dello stesso, con righe 8, come punti utente inserendo le coordinate assolute e facendo la riga 7. Ma nulla, non c'è verso. L'elaborazione mi viene rifiutata. Qualcuno è in grado di dirmi dove sbaglio? E quale soluzione posso adottare? Grazie a chi mi risponde Gpaolo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Sbagli a fare due allineamenti, pregeo ne accetta solo uno. Soluzioni: 1) Invece di fare allineamenti e squadri puoi introdurre le coordinate (calcolate con CAD in base al rilievo fatto sul posto) dei nuovi punti con le righe 8; 2) fai un piccolo rilievo celerimentrico appoggiato a punti locali di coordinate note. bye
|
|
|
|

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
514
Località
|
Grazie per la risposta, ma non riesco a capire cosa intendi. Introdurre le coordinate con righe 8, come punti utente? Intendi le coordinate assolute ricavate dal file .emp? E, una strada che ho già percorso e che mi viene rifiutata. Non capisco cosa intendi per coordinate ricavate col cad. grazie
|
|
|
|

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
514
Località
|
Vorrei introdurre tutti i vertici di linea rossa, con righe 8. Mi resta un dubbio, come indicare i punti utente? Tipi senza misure o tipi modesta intità. E come nominare tutti i vertici? con progressivi 100, 200 ,300 o con numeri 1,2,3, come punti di dettaglio? grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|