Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / DUBBIO... modesta entità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DUBBIO... modesta entità

FABRIZIO81

Iscritto il:
26 Marzo 2007

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2008 alle ore 12:58

Ciao a tutti...devo fare un tipo mappale per ampliamento di un fabbricato già presente al catasto terreni e urbano. Quest ampliamento è di circa 20% della superficie del fabbricato. In pretica devo frazionare il mappale affianco al fabbricato e "accorparlo" al mappale da ampliare. Negli esempi che ho visto di modesta entità nel modello censuario si vede solo Originale Variato con la stessa superficie, ma se devo ampliare un "mappale" la superficie non cambia scusa???
Oppure il mio caso non rientra nella modesta entità??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2008 alle ore 14:03

La superficie non cambia quando il fabbricato è graffato alla corte, cambia se la particella in catasto corrisponde alla sagoma del fabbricato da ampliare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FABRIZIO81

Iscritto il:
26 Marzo 2007

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2008 alle ore 15:35

non ci siamo capiti leonardo... Non cè nessuna corte, devo ampliare un fabbricato frazionando quindi il mappale adiacente. In questo caso se la superficie è 100 mq con la variazione diventa 120 mq. In questo caso il tipo mappale deve essere presentato modesta entità o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2008 alle ore 16:17

Può essere presentato in ME, fondamentale è che lo stralcio avvenga in coincidenza al perimetro del fabbricato, ovvero non necessiti di altre geometrie (linea dividente).

Indubbiamente, nel caso che hai descritto, la superficie della particella originaria aumenterà dell'area di stralcio. Comunque, l'argomento è già stato ampiamente discusso, anche da me, sul forum prova ad usare la funzione di "ricerca", nel caso ti necessitino altre informazioni.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2008 alle ore 18:07

> ........ caso il tipo mappale deve essere presentato modesta entità o no?

si, modesta entità se il fabbricato e il mappale adiacente appartengono alla stessa ditta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FABRIZIO81

Iscritto il:
26 Marzo 2007

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2008 alle ore 15:47

ok perfetto!! W (viva) pregeo.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2009 alle ore 09:09

il tipo mappale in discusione deve essere depositato in comune se l'ampliamento nel terreno adiacente della stessa ditta riguarda solo la parte del fabbricato senza pertinenza?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie