Forum
Argomento: Dubbi sulla prelazione
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Antonio Anche il tuo meccanico potrebbe essere coltivatore diretto. Se ha del terreno (ovunque) e lo lavora può esserlo. E' chiaro il concetto? Quello che io sto ripetendo a te ora, mi è stato ripetuto più volte da svariati Notai. Una volta, chi ha i capelli bianchi se lo ricorda, per essere coltivatori diretti bisognava essere iscritti allo SCAU (Contributi Agricoli Unificati), dopo vennero vari altri passaggi ed infine chi tiene quei registri è l'INPS. Non c'entra niente la Camera di Commercio. La figura del Coltivatore diretto, come richiama giustamente anche l'amico EFFEGI, è totalemnte un'altra cosa rispetto all'Imprenditore Agricolo e beneficia nell'acquisto dei terreni agricoli di aliquote molto più agevolate rispetto a quest'ultimo. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geocinel" ha scritto: Antonio Anche il tuo meccanico potrebbe essere coltivatore diretto. Se ha del terreno (ovunque) e lo lavora può esserlo. E' chiaro il concetto? Quello che io sto ripetendo a te ora, mi è stato ripetuto più volte da svariati Notai. Una volta, chi ha i capelli bianchi se lo ricorda, per essere coltivatori diretti bisognava essere iscritti allo SCAU (Contributi Agricoli Unificati), dopo vennero vari altri passaggi ed infine chi tiene quei registri è l'INPS. Non c'entra niente la Camera di Commercio. La figura del Coltivatore diretto, come richiama giustamente anche l'amico EFFEGI, è totalemnte un'altra cosa rispetto all'Imprenditore Agricolo e beneficia nell'acquisto dei terreni agricoli di aliquote molto più agevolate rispetto a quest'ultimo. Cordialmente Carlo Cinelli La tua, Carlo è una giustissima osservazione che non avevo mai affrontato, dimostrando un pò di leggerezza. D'ora in poi starò più attento che il mio parrucchiere non tagli pure i ciuffi delle barbabietole,( se ce li hanno), ed eserciti egli il diritto di prelazione sulla mia capigliatura. Perdonami la battuta. Ti ringrazio della replica. Aggiungerei alla tua, comunque, che non basta avere un terreno e coltivarlo semplicemente, ma che occorrono altri requisiti minimi per dimostrare di essere un coltivatore diretto di quel terreno confinante ed avere il diritto di prelazione sul lotto confinante. Nel caso del dubbio molto meglio inviare ad esso la raccomandata. in ogni caso non basta che egli sia un parrucchiere o un meccanico per essere certi che non sia un coltivatore diretto. Antonio.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|