Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Doppia Voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Doppia Voltura

casina14

Iscritto il:
09 Maggio 2014 alle ore 12:52

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2016 alle ore 15:22

ciao a tutti,

devo eseguire una doppia voltura sullo stesso immobile sito in altra provincia, e mi chiedevo se era possibile presentarle entrambe nella stessa giornata, voi che dite?

riassumo la situazione

su detto immobile nel 2013 è andato in successione, ma non è mai stata fatta voltura

nel 2015 altra successione

Questo è il quadro ed ora io che devo fare le volture del caso, fossero stata nella stessa provincia nessun problema, ma essendo in altra provincia ho paura che vengano trattate non in ordine cornologico e sabgliarmi qualche passaggio.....voi come fareste?



Grazie

C14

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

maicolboss

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 16:42

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2016 alle ore 16:59

In effetti il giusto procedimento sarebbe stato presentare prima la voltura del 2013 e poi fare la successione del 2015, che però a quanto ho capito è stata già fatta, quindi mi sorge il dubbio che nell'ultima successione l'immobile in oggetto non fosse correttamente intestato. Credo che prima dovresti accertare questa cosa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2016 alle ore 21:59

Non è la prima volta che mi capita di fare volture consecutive tipo successione e riunione d'usufrutto per lo stesso soggetto e per lo stesso immobile (tipo ad esempio il de cuius possedeva il 50% di usufrutto e il 50% della piena proprietà di un medesimo immobile). Scelgo io l'ordine cronologico per la formazione delle ditte e sto attento a consegnare e far inserire la voltura al Catasto sulla base del suddetto ordine cronologico. Per evitare errori in casi simili faccio sempre la voltura come "rettifica di intestazione all'attualità". In tal caso in visura si eviteranno di sicuro accavallamenti di cronologie storiche. Naturalmente sto parlando di volture redatte con programma voltura e non cartacee. Se nella prima successione ci sono solo immobili di una sola provincia e nella seconda solo immobili dell'altra provincia il problema non esiste affatto ovvero puoi presentare l'una o l'altra voltura indipendentemente dall'ordine cronologico delle successioni presentate nei vari anni per la registrazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maicolboss

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 16:42

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2016 alle ore 10:37

"EALFIN" ha scritto:
Non è la prima volta che mi capita di fare volture consecutive tipo successione e riunione d'usufrutto per lo stesso soggetto e per lo stesso immobile (tipo ad esempio il de cuius possedeva il 50% di usufrutto e il 50% della piena proprietà di un medesimo immobile). Scelgo io l'ordine cronologico per la formazione delle ditte e sto attento a consegnare e far inserire la voltura al Catasto sulla base del suddetto ordine cronologico. Per evitare errori in casi simili faccio sempre la voltura come "rettifica di intestazione all'attualità". In tal caso in visura si eviteranno di sicuro accavallamenti di cronologie storiche. Naturalmente sto parlando di volture redatte con programma voltura e non cartacee. Se nella prima successione ci sono solo immobili di una sola provincia e nella seconda solo immobili dell'altra provincia il problema non esiste affatto ovvero puoi presentare l'una o l'altra voltura indipendentemente dall'ordine cronologico delle successioni presentate nei vari anni per la registrazione.





credo che lui intendesse che è lo stesso immobile da trattare, ma fuori provincia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

casina14

Iscritto il:
09 Maggio 2014 alle ore 12:52

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2016 alle ore 11:52

si è lo stesso immobile fuori provincia e le successioni sono corrette, i clienti hanno pensato bene di non presentare le volture.

quindi se faccio un unico giro in adt e protocollo entrambe le pratihe, predisposte con voltura, nello stesso giorno non creo nessun problema?

magari la seconda la correggo e anziche mettere sucessione seguo il consiglio "rettifica di intestazione all'attualità", in tal caso mi chiedono cmq copia della successione? la devo inserire scnsita anche nella chivette USB che lascierò o basterà cartacea?

thx

C14

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

edghar26

Iscritto il:
20 Aprile 2016 alle ore 18:59

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2016 alle ore 19:05

SALVE,

sto compilando cartaceamente il mo.d 17t/98tp per una successione ereditaria testamentaria, ed ho un quesito da porvi per la compilazione.

Gli eredi sono 4 fratelli ed ereditano 6 immobili.

Il testamento assegna ad ognuno dei 4 un immobile a testa al 100%, e i due restanti devono cointestarli al 25%.

Come indico questo particolare all'interno del modello? devo usare un modello per ogni immobile?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie