Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / DOCTE Variazione della classe in diminuzione viros...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCTE Variazione della classe in diminuzione virosi arboreto

greengo

Iscritto il:
28 Aprile 2010

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2020 alle ore 11:18

Salve,

premetto che

- ho cercato sul forus qualche discussione pregressa sull'argomento senza alcun esito;

- finora ho sempre usato il programma Docte per riporzionare particelle trattate con tipi di frazionamento.

Mi rivolgo pertanto ai più esperti in materia riguardo la possibilità di presentare un Docte per variazione della classe in diminuzione di un arboreto:





AGRUMETO di 2^ classe ---> 3^ classe

Causale: Diffusa virosi (CTV - Citrus Tristeza Virus) dimostrabile allegando una relazione tecnica supportata da allegati fotografici.



E' una cosa pensabile o verrebbe scartata a priori?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2020 alle ore 11:47

Buongiorno. Non solo è pensabile ma non dovrà essere scartata a priori prima di tutto perchè, anche se redatta con una procedura informatica, è un'istanza sottoscritta da un Contribuente e come tale va protocollata ed istruita, con dovere di risposta nella medesima forma scritta; secondo: si lederebbe il dovere del Contribuente di adempiere alla dichiarazione (di parte) di ogni variazione "nello stato e nella rendita" afferente l'oggetto del censimento catastale a lui intestato; terzo: l'istanza deve essere istruita anche con sopralluogo durante l'attività di verifica di questo genere di denunce riguardanti il Catasto Terreni, di cui l'Ufficio deve dare notizia ai Cittadini dei Comuni interessati, il che avviene ordinariamente mediante affissione del manifesto all'Albo Pretorio Municipale. Ci faccia sapere come va a finire. Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie