Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Docte archivi FR
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docte archivi FR

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2019 alle ore 17:50

Dopo aver letto sul forum come installare Docte su Windows 10, sono riuscito finalmente a farlo funzionare.

Ora ho questi problemi:

come faccio a caricare gli archivi delle province?

esiste un esempio di come compilare il modello 26a per eliminare dalla mappa un fabbricato rurale non più esistente?

grazie anticipatamente

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2019 alle ore 21:27

Per eliminare il fabbricato dalla mappa occorre il vecchio modello 26 cartaceo e non vanno bene né quello del Docte, né quello cartaceo simile a quello del Docte.

Per caricare gli archivi delle province mi pare che il file che scarichi e decomprimi deve ricadere in una cartella specifica del programma della quale non ricordo.

Guarda le istruzioni nel sito dell'Agenzia nell'area download del programma che ci dovrebbe essere scritto qualcosa in merito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2019 alle ore 08:42

Grazie per la risposta.

Ma il vecchio modello 26 è quello che viene chiamato Mod 26-A/13?

Non avendolo mai compilato esiste da qualche parte un esenpio per eliminare il fabbricato?

Grazie ancora

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2019 alle ore 08:52

forse ho trovato parziali risposte:

è corretto il modello che ho trovato

non ho trovato nessun esempio ma provo e poi chiedo

Grazie

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2019 alle ore 09:42

1° dubbio: il fabbricato rurale non esiste più (neanche un mattone/pietra) quindi va bene come qualità "280 Fabbricato Rurale Diruto"

2° dubbio: la superficie è quella del lotto di terreno. corretto?

3° dubbio: devo allegare le foto ma anche l'estratto di mappa in cui indico in giallo il FR o no?

Grazie mille

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2019 alle ore 17:13

Salve

L'utima demolizione di FR che ho fatto a Rovigo la ho fatta in detto modo:

-Istanza dove si chiede la demolizione/cancellazione dalla mappa del fabbricato in esame

allegato all'istanza:

-dichiarazione sostitutiva atto di notorietà dove il proprietario dichiara l'avvenuta demolizione del fabbricato FR e che l'area che rimane è a destinazione agricola.

-modello 26 (anche attuale) dove si passa la particella del fabbricato demolito a qualità idonea coltivata sul posto.

-copia mappa catastale dove evidenzio il fabbricato demolito



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2019 alle ore 21:10

Prima di tutto correggo la mia prima affermazione circa il modello 26 cartaceo.

La demolizione totale ultima l'ho fatta con Docte nel 2015.

Nel motivo della dichiarazione devi scegliere nella lista "variazione di destinazione".

In tal caso il Docte di permette di inserire la qualità 271 Area di Fabbricato Demolito classe U.

Io ho allegato sempre una dimostrazione grafica (stralcio della mappa con in rosso riportate le doppie linee affiancate e oblique sulle pareti del fabbricato da demolire).

Ho allegato anche una o più foto.

Della presenza di detti allegati ho indicato i medesimi nelle "Osservazioni".

Non ho compilato mai alcuna richiesta di demolizione a parte perché il modello 26 stesso è già una richiesta quindi basta ed avanza il medesimo.

Così come lo è il mod. 26 per le variazioni colturali.

Circa la presentazione ho fatto spedire dal cliente con Raccomandata detto modello 26 con allegati (in duplice copia) e qualche volta al cliente è tornata indietro, per posta ordinaria, la seconda copia con i timbri apposti dall'Ufficio Provinciale e con la scritta a timbro "Inserito".

Dopo la spedizione e dopo qualche giorno, tramite Sister, controllo giornalmente l'avvenuto passaggio da fabbricato rurale ad area di fabbricato rurale demolito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2019 alle ore 09:01

Grazie a tutti.

Se devo usare Docte anzichè il pdf in questo caso non riesco a caricare gli archivi (provinciali e comuni). Ho cercato la procedura ma senza riscontro.

Mi si carica Docte ma cliccando sulla provincia è vuoto, stessa cosa per i comuni.

Come faccio? Ho tentato in tutte le maniere...

Grazie

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2019 alle ore 21:03

Leggi ben tutto quanto scritto nel sito Agenzia delle Entrate e in:

Software per acquisire dati dal Catasto terreni - Docte 2

In particolare leggi come procedere nella sezione Archivi Provinciali e Archivio Comuni Terreni e Archivio Comuni Nazionali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2019 alle ore 07:45

Grazie Ealfin,

nel sito c'è scritto: ".... per aggiornare il pacchetto Docte, accedere alla funzione 'Archivi Prov' e selezionare il file “xx.zip” presente nella cartella ottenuta dall’esecuzione del file “xx.exe”. L’archivio da caricare nel pacchetto, NON deve essere decompresso."

Ma quanto scritto è completamente errato: dalla funzione 'Archivi Prov' non è possibile selezionare il file “xx.zip.

I file possono essere importati dalla sezione 'Archivi Naz'poichè esiste solo qui carica file di aggiornamento.

Nella sezione 'Archivi Prov' non è possibile. Allego immagine

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://i68.tinypic.com/4sbkfc.jpg...

Secondo me c'è qualcosa che il programma non riesce a caricare ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2019 alle ore 20:10

Anche io avevo avuto difficoltà a caricare gli archivi, per di più non utilizzando il programma Docte in maniera abituale a continuativa, ogni volta lo devo reinstallare perché mi dà il famoso errore in cui compare, dopo averlo aperto, una pagina con tutte scritte incomprensibili relativi ad errori di server.

Comunque ho visto che gli archivi file Dat (com_cat, COM_NAZ, XX_DEDPREV, XX_PARQUAL, XX_TARTERRENI, XX_TERCLA, dove per XX intendo la provincia) nel mio computer si trovano nella cartella "dbdir" di Docte.

Proprio poco fa ho dovuto ricaricare gli archivi nel mio computer ed ho operato come segue, in ordine:

- prima di tutto i file scaricati devo risiedere un una cartella diversa da quelle di Docte (forse anche all'interno di Docte ma io li ho messi in una di Documenti);

- devi caricare gli archivi nazionali ovvero in ordine com_cat e COM_NAZ (o viceversa, credo che deve andare bene lo stesso);

- poi vai agli archivi provinciali e seleziona la provincia al box in basso perché quello in alto non ti permette di selezionare la provincia;

- carica gli archivi in ordine ovvero XX_DEDPREV ecc. ;

- a volte ti da l'errore che la provincia selezionata non è corretta, quindi torna indietro, seleziona la provincia e vedi che gli archivi già caricati prima risultano descritti in blu nella schermata, quindi procedi al caricamento degli archivi mancanti;

- dopo aver caricato gli archivi devi selezionare la provincia nella sezione archivi provinciali, nel box in alto, quindi procedi a predisporre una pratica;

- a me comunque da errori di connessione quindi ogni volta devo reinstallare Docte e gli archivi.

Conclusioni: è un programma che almeno a me mi dà problemi ovvero funziona come lo Stato Italiano (manco un servizio di assistenza, faq, ecc. si possono trovare in merito).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2019 alle ore 08:07

Grazie mille.

Concordo con le tue osservazioni.

Provo poi faccio sapere.

Grazie ancora

Buona giornata

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2019 alle ore 11:29

Provato.

Ottima guida di docte...

Funziona, senza la tua spiegazione non sarei riuscito ad utilizzarlo.

Grazie mille

Buona giornata

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie