salute, scindo il tuo quesito per risponderti più dettagliatamente possibile
[quote] .....1.-) L'immobile,...... catastalmente è identificato con i mappali 1090-1091-1092 .......tra l'altro una piccola stanza della stessa abitazione non è inserita in mappa.... a questo punto devo presentare il tipo mappale giusto????...[/quote]
non ci dici ce il fabbricato è censito al CT o al NCEU, perchè se le particelle fossero censite in entrambi i catasti potresti redigere il TA in modalità PreGeo10 scegliendo la casistica codificata o tipologia 30 ....
se scarichi l'utility di Angelo Rizzo che trovi fra le news, e la utilizzi in modalità ricerca avanzata, trovi la spiegazione:
"" Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per la fusione di due o più particelle censite al Catasto Terreni su una delle quali è presente un fabbricato, già censito all’Urbano, e per l’inserimento di un ampliamento minore di 20 mq e comunque minore del 50% del fabbricato in mappa. ""
invece in modalità PreGeo9:
"La predisposizione dell'atto di aggiornamento, se non rientra tra le tipologie al momento implementate, può essere comunque eseguita con la stessa procedura PreGeo 10 che mantiene tutte le funzionalità della precedente versione 9;
tali atti, infatti, vengono intercettati dalla procedura PreGeo 10 dell'Ufficio e sottoposti alla trattazione tradizionale da parte del tecnico dell'Ufficio"
[quote] 2.A-)...... posso fare un tipo mappale per modesta entità, visto che l'ampliamento ( la stanza non presente in mappa) è irrisorio
2.B -)......o ho bisogno di fare il rilievo?.[/quote]
2A- già risposto sopra SI
2.B- NO
[quote]3.-).... mi potete indicare la procedura esatta ( passo passo ) di ciò che devo fare?.....[/quote]
ma, fatto il TM non ci sono difficoltà a fare il DocFa in variazione.....
i passi sono pochi e brevi...
cordialità