Forum
Autore |
Docfa precedente con errori, cosa scrivere in relazione? |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
salve! ho redatto un docfa a seguito di una diversa distribuzione di spazi interni (divisione di un locale per creazione di un wc) per un e3 ora che ho completato il tutto noto una enorme differenza nella rendota proposta, agli atti risulta 5500 euro e rotti, a me passano di slancio gli 8000 il precedente docfa è stato redatto nel 2012 per un ampliamento... chiedo lumi al tecnico che mi ha passato il lavoro e lui mi gira copia del vecchio docfa. gli "errori" che noto sono, alcuni veniali (planimetrie redatte alla "carlona") altri sostanziali (saggio 2% e mancanza di alcune voci nel quadro H) secondo voi devo scrivere qualcosa in relazione per motivare una differenza così marcata in aumento della rendita (a fronte di una misera paretina aggiunta) o, proprio per aver redatto correttamente il tutto non devo motivare nulla? ditemi voi grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Bitonte
Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52
Messaggi:
85
Località
|
Salve che destinazione d'uso ha la E3? Saluti
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"Bitonte" ha scritto: Salve che destinazione d'uso ha la E3? Saluti distributore carburanti (3%)
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
nessuna idea? vado con una relazione "standard" ? quel che mi stranisce è l'utilizzo del 2% e l'assoluto "disinteresse" nella valutazione di serbatoi ed erogatori! non oso immaginare come avrebbe valutato quei distributori "da marciapiede" con localino 2x1 e serbatoi in strada...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
A mio avviso non devi scrivere niente di particolare, tu fai la tua valutazione. Guarda che comunque gli erogatori non vanno più valutati. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"snorky" ha scritto: salve! ho redatto un docfa a seguito di una diversa distribuzione di spazi interni (divisione di un locale per creazione di un wc) per un e3 ora che ho completato il tutto noto una enorme differenza nella rendota proposta, agli atti risulta 5500 euro e rotti, a me passano di slancio gli 8000 il precedente docfa è stato redatto nel 2012 per un ampliamento... chiedo lumi al tecnico che mi ha passato il lavoro e lui mi gira copia del vecchio docfa. gli "errori" che noto sono, alcuni veniali (planimetrie redatte alla "carlona") altri sostanziali (saggio 2% e mancanza di alcune voci nel quadro H) secondo voi devo scrivere qualcosa in relazione per motivare una differenza così marcata in aumento della rendita (a fronte di una misera paretina aggiunta) o, proprio per aver redatto correttamente il tutto non devo motivare nulla? ditemi voi grazie Salve Ai fini del calcolo della rendita proposta dovrai considerare quanto espresso dalla circ. 6/2012 detraendo quanto riportato nella recentissima circ. 2/2016 (esclusione degli imbullonati). La differenza di rendita che a te risulta di 8000 rispetto a quella in atti di 5500, è dovuta in buona parte dal saggio di fruttuosità che erroneamente era stato indicato, nel precedente docfa pari al 2%, anzichè 3%. Nulla di particolare devi indicare nella relazione tecnica a giustificazione della tua rendita proposta. Ricordo solo che più preciso sarà il calcolo della rendita proposta e più sarai premiato in sede di accettazione della stessa, ossia l'accertamento lascierà inalterata la tua rendita proposta. Saluti cordiali
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"bioffa69" ha scritto: A mio avviso non devi scrivere niente di particolare, tu fai la tua valutazione. Guarda che comunque gli erogatori non vanno più valutati. Saluti grazie ad entrambi! ...sicuri che gli erogatori ricadono tra gli "imbullonati" ??? ammetto di aver dato una letta veloce alla circolare ma proprio non pensavo ci ricadessero!!!!! [EDIT] ok, sono uno stolto!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
A Brescia si è tenuto un seminario il 19 aprile, dove era presente anche l'ing. Salamone, (Funzionario delegato dell’Ufficio Attività immobiliari della Direzione Regionale della Lombardia), che ha detto che per quanto riguarda i benzinai, non vanno più valutate le colonnine (pompe di erogazione), così come gli impianti di lavaggio auto (nel caso quest'ultimi siano in un tunnel, il tunnel è da valutare). Saluti
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"bioffa69" ha scritto: A Brescia si è tenuto un seminario il 19 aprile, dove era presente anche l'ing. Salamone, (Funzionario delegato dell’Ufficio Attività immobiliari della Direzione Regionale della Lombardia), che ha detto che per quanto riguarda i benzinai, non vanno più valutate le colonnine (pompe di erogazione), così come gli impianti di lavaggio auto (nel caso quest'ultimi siano in un tunnel, il tunnel è da valutare). Saluti ok! giusto per non fare altre boiate... ma i docfa presentati nel 2015 (quindi con un anno di tempo per accettarne la rendita) verranno tutti verificati? ho redatto un docfa "alla vecchia maniera" anche un paio di mesi fa (4.00.2) senza che il tecnico mi facesse notare nulla come mi comporto? le variazioni "imbullonati" sono esenti da tributi??? scusate ma questa l'ho pestata grossa (che poi... fosse solo per imu... i distributori sono esenti!! bah!)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|