Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / D.O.C.F.A. per stralcio di area
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore D.O.C.F.A. per stralcio di area

Stefano85

Iscritto il:
19 Gennaio 2009

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 16:39

Salve a tutti,
sto predisponendo un docfa per stralcio di area ma nonostante mi sia informato direttamente al Catasto della mia zona mi trovo ancora in difficoltà, ora cercherò di spiegarvi la situazione in qui mi trovo:
attualmente questo fabbricato su cui devo intervenire si presenta suddiviso in unità immobiliari destinate ad abitazione e box ed un bene comune non censibile che risulta destinato a corte comune.
Su quest'ultima sono stati ricavati i vari giardini di pertinenza delle diverse unità immobiliari e la committenza ha richiesto di attribuire ogni giardino alla propria unità. Il primo passo che ho fatto è stato quello di fare un frazionamento per ricavarmi con esattezza le mie area urbane con i propri numeri di mappa, (preciso che devo dividere in diverse parti un bene comune non censibile).
A questo punto devo fare un primo DOCFA per stralcio di area dove vado a sopprime il bene comune non censibile e crearmene uno nuovo andando a modificare solo l'Elaborato Planimetrico ed un successivo DOCFA per unità afferente edificata su area di corte dove andrò a costituire le aree urbane modificando solamente l'Elaborato Planimetrico (questo è come mi è stato detto dal Catasto).
Giunto al momento in cui devo fare il controllo formale del primo DOCFA mi appare il seguente errore: G0043- ARCHIVIO DATI DI IMPUT INCOMPLETO...cosa significa?
Vi preciso che non ho potuto compilare il modello 1N parte seconda ma solo la parte prima, questo perchè non riesco a selezionarlo. Vi ricordo ancora una volta che io vado sopprimere e a ricostituire un bene comune non censibile.
Mi sapete aiutare?

Grazie
Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MPDJ

Iscritto il:
12 Maggio 2006

Messaggi:
252

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2009 alle ore 17:49

"Stefano85" ha scritto:
Salve a tutti,
sto predisponendo un docfa per stralcio di area ma nonostante mi sia informato direttamente al Catasto della mia zona mi trovo ancora in difficoltà, ora cercherò di spiegarvi la situazione in qui mi trovo:
attualmente questo fabbricato su cui devo intervenire si presenta suddiviso in unità immobiliari destinate ad abitazione e box ed un bene comune non censibile che risulta destinato a corte comune.
Su quest'ultima sono stati ricavati i vari giardini di pertinenza delle diverse unità immobiliari e la committenza ha richiesto di attribuire ogni giardino alla propria unità. Il primo passo che ho fatto è stato quello di fare un frazionamento per ricavarmi con esattezza le mie area urbane con i propri numeri di mappa, (preciso che devo dividere in diverse parti un bene comune non censibile).
A questo punto devo fare un primo DOCFA per stralcio di area dove vado a sopprime il bene comune non censibile e crearmene uno nuovo andando a modificare solo l'Elaborato Planimetrico ed un successivo DOCFA per unità afferente edificata su area di corte dove andrò a costituire le aree urbane modificando solamente l'Elaborato Planimetrico (questo è come mi è stato detto dal Catasto).
Giunto al momento in cui devo fare il controllo formale del primo DOCFA mi appare il seguente errore: G0043- ARCHIVIO DATI DI IMPUT INCOMPLETO...cosa significa?
Vi preciso che non ho potuto compilare il modello 1N parte seconda ma solo la parte prima, questo perchè non riesco a selezionarlo. Vi ricordo ancora una volta che io vado sopprimere e a ricostituire un bene comune non censibile.
Mi sapete aiutare?

Grazie
Ste




Il frazionamento lo potevi anche evitare dato che i terreni rimangono nello stesso lotto.

Per il resto tu dividi il bcnc e credi le tue F/1 con intestati tutti i proprietari.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

matero

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
125

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2009 alle ore 17:31

Salve a tutti, mi accodo: a seguito di un frazionamento, devo stralciare una porzione di area (attualmente bcnc, parcheggio comune), da una particella, e fonderla con un altra particella censita F1. Come devo procedere e quali causali mettere in docfa? riesco a fare tutto con una pratica o ce ne vorranno due? grazie in anticipo a chi mi potra' aiutare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2009 alle ore 18:18

"Matero" ha scritto:
a seguito di un frazionamento, devo stralciare una porzione di area (attualmente bcnc, parcheggio comune), da una particella, e fonderla con un altra particella censita F1


Prova ad esaminare questa Faq:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

oppure anche questa discussione:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

è probabile che tu possa avere risposte pertinenti con il tuo problema.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie