Forum
Autore |
DOCFA LASTRICO SOLARE |

FRASAN
Francesco
Iscritto il:
10 Novembre 2020 alle ore 00:28
Messaggi:
24
Località
|
Salve, dovrei variare la planimetria catastale di un F5, ad oggi accatastato e presente in banca dati (all'epoca veniva accatastato), la rappresentazione grafica è errata in quanto manca il prolungamento del torrino scala. Ho provato ad impostare il DOCFA con VARIAZIONE e causale "ESATTA RAPP. GRAFICA", ed a quanto pare non mi fa inserire la planimetria corretta, ma solo l'elaborato planimetrico, forse centra il fatto che dopo la CIRCOLARE gli F5 si rappresentano solo sugli elaborati planimetrici? Grazie per l'attenzione.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Certo Frasan, tutte le categorie F si presentano solo sull'EP.
|
|
|
|

FRASAN
Francesco
Iscritto il:
10 Novembre 2020 alle ore 00:28
Messaggi:
24
Località
|
Grazie, scusa se rispondo a distanza di un bel pò di tempo, ho optato per aggiornare inserendo la planimetria del lastrico solare sull'EP di un altro DOCFA (ovviamente sempre inerente  ) e mel'hanno registrato, l'unica cosa rimasta in sospeso è la planimetria che è ancora presente in banca dati e che risulta erronea.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Di fatto significa che non hai ancora variato il lastrico, aggiornare l'elaborato, non ha variato l'unità. Avresti dovuto fare le cose contemporanemaente, adesso ti ritrovi il lastrico con una sagoma sull'elaborato, e una plkanimetria allegata all'identificativo, diversa, anche per superficie. Consiglierei di procedere al più presto all'aggiornamento, perchè se fanno un atto, sei nei pasticci, viste le diverse rappresentazioni e sup. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
In visura parrebbe ora irregolare la consistenza in mq del lastrico. Proporrei una istanza per correggere in dato in visura, visto che l'EP è già stato aggiornato con la esatta rappresentazione del lastrico. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"totonno" ha scritto: In visura parrebbe ora irregolare la consistenza in mq del lastrico. Proporrei una istanza per correggere in dato in visura, visto che l'EP è già stato aggiornato con la esatta rappresentazione del lastrico. Saluti No, non è sufficiente, l'uiu di fatto non è stata variata, e la scheda è ancora abbinata, pertanto chiunque la ispezioni, troverà la scheda abbinata all'identificativo con una sup., e nell'eleborato una rappresentazione diversa. Averle cambiato l'elaborato allegato ad altra pratica, non ha di fatto modificato l'uiu F/5, in banca dati. Deve prorpio farfe la pratica. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: "totonno" ha scritto: In visura parrebbe ora irregolare la consistenza in mq del lastrico. Proporrei una istanza per correggere in dato in visura, visto che l'EP è già stato aggiornato con la esatta rappresentazione del lastrico. Saluti No, non è sufficiente, l'uiu di fatto non è stata variata, e la scheda è ancora abbinata, pertanto chiunque la ispezioni, troverà la scheda abbinata all'identificativo con una sup., e nell'eleborato una rappresentazione diversa. Averle cambiato l'elaborato allegato ad altra pratica, non ha di fatto modificato l'uiu F/5, in banca dati. Deve prorpio farfe la pratica. Saluti Secondo me nella pratica docfa con la quale ha allegato il nuovo ep non ha unito il lastrico alla unità immobiliare oggetto di variazione. Pertanto il lastrico è rimasto identificato per conto suo. Altrimenti avrebbe detto che l'ha soppresso il lastrico con il docfa Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"totonno" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "totonno" ha scritto: In visura parrebbe ora irregolare la consistenza in mq del lastrico. Proporrei una istanza per correggere in dato in visura, visto che l'EP è già stato aggiornato con la esatta rappresentazione del lastrico. Saluti No, non è sufficiente, l'uiu di fatto non è stata variata, e la scheda è ancora abbinata, pertanto chiunque la ispezioni, troverà la scheda abbinata all'identificativo con una sup., e nell'eleborato una rappresentazione diversa. Averle cambiato l'elaborato allegato ad altra pratica, non ha di fatto modificato l'uiu F/5, in banca dati. Deve prorpio farfe la pratica. Saluti Secondo me nella pratica docfa con la quale ha allegato il nuovo ep non ha unito il lastrico alla unità immobiliare oggetto di variazione. Pertanto il lastrico è rimasto identificato per conto suo. Altrimenti avrebbe detto che l'ha soppresso il lastrico con il docfa Saluti Ciao Antonio, eatto, non ha trattato il lastrico, per cui, visto che si tratta di una di quelle denunce che avevano la scheda allegata, (come sai una volta si facevano), visto che non l'ha trattato, la scheda è ancora in banca dati, legata all'identificativo. Pertanto attualmente lo stesso lastrico è rappresentato con due consistenza diverse, nell'elaborato e nella scheda. Saluti
|
|
|
|

FRASAN
Francesco
Iscritto il:
10 Novembre 2020 alle ore 00:28
Messaggi:
24
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "totonno" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "totonno" ha scritto: In visura parrebbe ora irregolare la consistenza in mq del lastrico. Proporrei una istanza per correggere in dato in visura, visto che l'EP è già stato aggiornato con la esatta rappresentazione del lastrico. Saluti No, non è sufficiente, l'uiu di fatto non è stata variata, e la scheda è ancora abbinata, pertanto chiunque la ispezioni, troverà la scheda abbinata all'identificativo con una sup., e nell'eleborato una rappresentazione diversa. Averle cambiato l'elaborato allegato ad altra pratica, non ha di fatto modificato l'uiu F/5, in banca dati. Deve prorpio farfe la pratica. Saluti Secondo me nella pratica docfa con la quale ha allegato il nuovo ep non ha unito il lastrico alla unità immobiliare oggetto di variazione. Pertanto il lastrico è rimasto identificato per conto suo. Altrimenti avrebbe detto che l'ha soppresso il lastrico con il docfa Saluti Ciao Antonio, eatto, non ha trattato il lastrico, per cui, visto che si tratta di una di quelle denunce che avevano la scheda allegata, (come sai una volta si facevano), visto che non l'ha trattato, la scheda è ancora in banca dati, legata all'identificativo. Pertanto attualmente lo stesso lastrico è rappresentato con due consistenza diverse, nell'elaborato e nella scheda. Saluti Si, infatti, dovrò sopprimere e costituire il lastrico solare e ripresentare l'EP che è già presente in banca dati, ma come causale metto ampliamento??? In relazione faccio presente che la denuncia viene effettuata al fine di adeguare la consistenza presente in banca dati con l'esatta rappresentazione presente sull'EP??? Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto:
Ciao Antonio, eatto, non ha trattato il lastrico, per cui, visto che si tratta di una di quelle denunce che avevano la scheda allegata, (come sai una volta si facevano), visto che non l'ha trattato, la scheda è ancora in banca dati, legata all'identificativo. Pertanto attualmente lo stesso lastrico è rappresentato con due consistenza diverse, nell'elaborato e nella scheda. Saluti Esatto Fabio. L'elaborato è stato modificato per cui la rappresentazione dell'area è quella giusta. C'è solo da sostituire il numerino della superficie dell'area urbana quello che tu sai essere indicato in visura. Saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Antò, sono preoccupato: una risposta "dolce" dopo l'altra, come mai?? Non stai bene? Hai dato la password a qualcun'altro?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"rubino" ha scritto: Antò, sono preoccupato: una risposta "dolce" dopo l'altra, come mai?? Non stai bene? Hai dato la password a qualcun'altro? Ciao Rubino. Sono io. E' che non mi offende più nessuno in questo forum e quelli che fanno caciara si son calmati. Quanto durerà ? Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"totonno" ha scritto: "bioffa69" ha scritto:
Ciao Antonio, eatto, non ha trattato il lastrico, per cui, visto che si tratta di una di quelle denunce che avevano la scheda allegata, (come sai una volta si facevano), visto che non l'ha trattato, la scheda è ancora in banca dati, legata all'identificativo. Pertanto attualmente lo stesso lastrico è rappresentato con due consistenza diverse, nell'elaborato e nella scheda. Saluti Esatto Fabio. L'elaborato è stato modificato per cui la rappresentazione dell'area è quella giusta. C'è solo da sostituire il numerino della superficie dell'area urbana quello che tu sai essere indicato in visura. Saluti Antonio, questo è uno di quei casi in cui la planimetria dell'area urbana esiste , e non è stasta variata, deve variare l'unità, aver modificato l'elaborato, non ha cambiato la consistenza e nemmeno la rappresentazione sulla planimetria abbinata. Per cui oltre a modificare la consistenza deve sopprimere l'attuale unità. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Avevo capito che il torrino delle scale non era stato considerato e pensavo fosse cambiata l'unico dato per il quale sarebbe giustificata una variazione docfa riferita al lastrico. Se non cambia neppure quella, la variazione non è da farsi, perchè in atti non cambia niente e la rappresentazione corretta è sull'ultimo elaborato planimetrico attualmente vigente. Nel richiamare oggi in sister l'elaborato planimetrico ultimo su quella particella edificata, vengono rilasciati la grafica corretta e l'elenco sub compreso il lastrico. Sempre per come l'ho capita io. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
All'unità immobiliare è legata la planimetria del lastrico come è stato denunciato, che sia cambiato l'elaborato, mentre trattatva un'altra unità, non ha di fatto cambiato la consistenza del lastrico ne la rappresentazione dell'uiu sulla scheda abbinata. Per cui al momneto ha un'unità denunciata con una certa consistenza e con la scheda, che non corrisponde all'elaborato. Deve necessariamente sopprimere il lastrico, per modificare la conisstenza e togliere l'abbinamento con la scheda, altrimenti attualmente è un pasticcio, una consistenza in visura, e due grafiche una sulla scheda del lastrico e unpaltra sull'elaborato. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|